Protagonisti i bambini delle classi quinte delle scuole elementari
Purtroppo la giornata è stata funestata dalla notizia della morte, dopo un mese di coma, della mamma di uno degli alunni dell’istituto Stomeo-Zimbalo, investita su un attraversamento pedonale circa un mese fa, proprio mentre accompagnava il figlio a scuola. La dirigente, in segno di lutto, ha ritirato la partecipazione delle proprie classi e ha inviato una delegazione.
I bambini presenti sono stati impegnanti nei percorsi didattici organizzati per loro dagli agenti ed hanno presentato i lavori preparati a scuola sul tema della sicurezza stradale.
E’ stato proprio l’elaborato intitolato “I Guardiani della Strada”, realizzato dagli alunni dell’Istituto Stomeo-Zimbalo a ricevere il primo premio da parte della giuria presieduta dal Comandante Donato Zacheo, con la seguente motivazione: “Per aver interpretato con creatività, originalità e efficacia il tema trattato durante il corso di educazione stradale. L’elaborato umanizza i segnali e li fa diventare amici e alleati di tutti i cittadini, riconosce nel rispetto delle norme espresse attraverso i segnali stradali il vero presidio della sicurezza stradale e lo affida alle scelte di ognuno di noi, sottolineando l’importanza della responsabilità individuale.”
Un premio speciale per il messaggio utilizzato è stato, invece, riconosciuto al cartellone intitolato “La Sicurezza è Vita” realizzato dalle quinte classi dell’Istituto Ammirato-Falcone che ha ricevuto una maglia di gioco ufficiale firmata da tutti i giocatori giallorossi, donata dall’Unione Sportiva Lecce.
“Questo progetto – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale di Lecce, Donato Zacheo – rappresenta solo l’inizio di una collaborazione che diventerà permanente tra la Polizia Locale e le scuole primarie comunali. Nelle nostre intenzioni, già dal prossimo anno scolastico, organizzeremo un percorso formativo con degli incontri mensili nei quali approfondiremo tutti i temi trattati quest’anno”.
“I bambini sono il nostro futuro, è sulla loro educazione che dobbiamo investire per elevare il senso civico della nostra città – ha dichiarato l’assessore alla Polizia Locale, Luca Pasqualini – Per questo motivo sono molto soddisfatto del lavoro svolto dalla Polizia Locale e della sintonia che si è creata con i dirigenti delle scuole comunali. Sono sicuro che darà ottimi risultati anche nel prossimo futuro”.
A fine giornata il Comandante Zacheo ha dato appuntamento a settembre, quando partirà in tutte le scuole, con il nuovo anno scolastico, il corso annuale di educazione stradale tenuto dalla Polizia Locale.
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X