Eventi Puglia

Lecce, calendario attività culturali marine e periferie

I dettagli

LECCE – Teatro, musica, mostre e visite guidate, video-installazioni, percorsi naturalistici: il calendario delle attività culturali finanziate con il Bando Cultura del Comune di Lecce entra nel vivo, regalando alla città, alle sue periferie e alle marine, due mesi di manifestazioni. Sono 47 gli appuntamenti che si succederanno, giorno dopo giorno, tra il litorale e le periferie leccesi: da Borgo Piave al lungomare di San Cataldo, a Rudiae alla parrocchia di San Massimiliano Kolbe, al quartiere San Pio, al lungomare di Torre Chianca, alle corti delle abitazioni di Frigole. L’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, dopo averli sostenuti, li ha riuniti in un cartellone unico che rappresenta un investimento sul territorio leccese, sulle numerose realtà che lo animano e sulla possibilità di accesso alla Cultura per chi vive in questo periodo sul litorale e nei quartieri periferici.

Ringraziamo le tante realtà culturali della città che hanno partecipato e proposto i loro progetti. Continuiamo con questo cartellone estivo il lavoro intrapreso con il bando Città del Libro: andiamo a cercare i cittadini per portare dove loro vivono o sono in vacanza possibilità di accesso a molteplici espressioni culturali – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce Antonella Agnoli – La rassegna estiva rappresenta un motivo in più per raggiungere Lecce, e scoprire la città e il suo bel litorale nel periodo estivo fino a settembre. Sono contenta del risultato che abbiamo ottenuto. Insieme alla valorizzazione dei Teatini, con il cinema e le mostre, alle nuove aperture del Castello e della antica città di Rudiae, le passeggiate alle Mura Urbiche, credo che questa estate abbiamo lavorato per valorizzare e far fruire il patrimonio della città”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

1 giorno fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

1 giorno fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter