Lecce

Lecce, “In arrivo costi esorbitanti per i cittadini pugliesi”

Il sindaco di Lecce Paolo Perrone, in qualità di subcommissario dell’Ato regionale, critica la decisione di  trasferire i rifiuti in Emilia Romagna, “un palliativo che non risolverà certo i gravi problemi esistenti sul territorio”

LECCE – “Ora basta. L’emergenza rifiuti è dietro l’angolo ma le soluzioni adottate dal Commissario per l’emergenza ambientale, Michele Emiliano, sono assolutamente improponibili e velleitarie e rischiano di avere forti ripercussioni negative sulla stagione turistica pugliese e salentina in particolare.
Dopo un lungo tira e molla mediatico e dopo aver temporeggiato per mesi decidendo di non decidere, dal cilindro del presidente della Regione Puglia è uscita una “sorpresa” che inciderà notevolmente sulle tasche di tutti i cittadini: il trasferimento dei rifiuti solidi urbani in Emilia Romagna. E’ facile immaginare che così facendo i costi diventeranno esorbitanti per i pugliesi.

Alla mancata programmazione regionale che si trascina avanti da più di un decennio si risponde con una trovata stucchevole e paradossale, un palliativo che non risolverà certo i gravi problemi esistenti sul territorio.

Come è noto, a causa del sequestro dell’unica discarica esistente e della mancata realizzazione di impianti di biostabilizzazione, la provincia di Brindisi è stata costretta a conferire i propri rifiuti negli impianti salentini. Ma ora – soprattutto con l’arrivo della stagione turistica che porterà nel Salento centinaia di migliaia di visitatori – non siamo più disposti ad accollarci quest’onere.
Abbiamo accolto la richiesta di pazientare fino al prossimo 10 luglio, ma oltre questa data non accetteremo più la spazzatura proveniente dal brindisino in quanto l’impianto di Cavallino è al limite della sua capienza.
Da subcommissario dell’Ato regionale ribadisco che questo territorio non è più in grado di sostenere il carico di rifiuti provenienti da province limitrofe”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 ora fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

4 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

8 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

9 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

1 giorno fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

1 giorno fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X