Eventi Puglia

Gallipoli, gli appuntamenti dal 18 al 25 agosto alla Praja

GALLIPOLI – Un’altra straordinaria settimana di musica e divertimento è pronta per scendere in pista dal 18 al 25 agosto alla Praja di Gallipoli (apertura cancelli alle 23), cuore pulsante della musica live in Salento. Tra gli appuntamenti più rilevanti, sabato 23 agosto, c’è sicuramente il live del 31enne rapper, musicista e produttore milanese Lazza, al secolo Jacopo Lazzarini.

Ha iniziato la sua carriera musicale fondendo il rap con una solida formazione classica, essendo diplomato in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Questa combinazione unica ha contribuito al suo stile distintivo. Ha esordito con il mixtape “K1” (2012), ma il successo è arrivato con l’album “Zzala” (2017), che ha ricevuto ottimi riscontri per la sua originalità e l’uso di suoni cupi e orchestrali.

A seguire, ha pubblicato “Re Mida” (2019) e “Sirio” (2022), quest’ultimo diventato uno degli album più venduti in Italia di quell’anno, rimanendo a lungo in vetta alle classifiche. Con una miscela di rap, trap, musica classica e pop, Lazza è noto per brani di grande impatto come “Panico”, “Catrame”, “Cenere” (con cui ha partecipato a Sanremo 2023, classificandosi terzo) e per le sue collaborazioni con artisti di spicco della scena urban italiana come Salmo, Guè, Marracash e Blanco.

Un altro live atteso, giovedì 21 agosto, è sicuramente quello dei MEDUZA, trio milanese di musica elettronica formatosi nel 2019, composto dai produttori Luca de Gregorio, Mattia Vitale e Simone Giani. I tre si sono rapidamente affermati sulla scena internazionale grazie al loro stile distintivo che fonde deep house, melodic house e sonorità pop. Il loro singolo di debutto “Piece of Your Heart” (2019), in collaborazione con Goodboys, è stato un successo globale, raggiungendo i vertici delle classifiche in diversi paesi e ottenendo una nomination ai Grammy Awards.

Altri brani celebri includono “Lose Control”, “Paradise” (feat. Dermot Kennedy), “Tell It to My Heart” (feat. Hozier) e “Bad Memories”. MEDUZA è riconosciuta per il sound ricercato, perfetto per la radio ma anche per i club, e per aver contribuito a riportare l’house music melodica nelle classifiche mainstream. Sono tra i DJ e produttori italiani più influenti della scena elettronica contemporanea.

LUNEDÌ 18 AGOSTO – IL PAGANTE, SAMUELE SARTINI + SAMURAI JAY

La nuova settimana di programmazione del Praja di Gallipoli inizia, lunedì 18, con un triplice appuntamento con IL PAGANTE, SAMUELE SARTINI e il ritorno di SAMURAI JAY
Il Pagante, alias Roberta Branchini (Brancar) ed Eddy Veerus, sono uno dei fenomeni ‘discotecari’ più forti degli ultimi anni: le canzoni e l’allegria di questa dance band, fanno divertire i ragazzi italiani da tempo. Il gruppo iniziale de Il Pagante negli anni è cambiato, ha subito negli anni una forte evoluzione, che lo ha portato a raggiungere importanti risultati non solo in quello che è diventato il suo core business (la musica), ma anche nei numerosi settori in cui è attivo.

Samuele Sartini è uno dei pochi artisti italiani a conquistare la scena internazionale con il suo sound unico. La sua celebre “Seek Bromance,” nata dalla fusione tra la voce della sua hit “Love U Seek” e il brano “Bromance” di Avicii, è diventata un fenomeno globale, con oltre 180 milioni di visualizzazioni su YouTube e certificazioni di platino e oro. La canzone è stata anche scelta da Clint Eastwood per il film The 15:17 To Paris. Sartini ha remixato grandi nomi come Armin Van Buuren, Calvin Harris e Vasco Rossi, e nel 2023 ha raggiunto la vetta della DEEJAY PARADE con la sua versione di “Cenere” di Lazza. Ora è regular guest nei prestigiosi club Peter Pan e Villa delle Rose a Riccione.

Samurai Jay è un artista urban italiano, originario di Napoli, nato nel 1998. Il suo stile mescola trap, R&B e influenze melodiche, distinguendosi per l’uso di autotune e testi personali. Ha iniziato a farsi notare nella scena musicale attorno al 2018, pubblicando singoli su YouTube e piattaforme digitali. Il successo è arrivato con brani come Fragile, Lento, e Acqua&Sapone, che hanno consolidato il suo ruolo tra i giovani talenti dell’urban italiano. Samurai Jay si caratterizza per un’immagine curata, un approccio introspettivo alla musica e una forte connessione con le proprie origini partenopee.

MARTEDÌ 19 AGOSTO – KID YUGI + NIGHT SKINNY

Kid Yugi, nome d’arte di Cristian Yuki D’Orsi, è un rapper romano classe 2000. Si è fatto notare nella scena underground con uno stile cupo, introspettivo e influenzato dall’immaginario anime e dark trap. Appartenente al collettivo Southside Records, ha collaborato con artisti come Nayt, Papa V, Radical e Kid Lost. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo progetto importante, “The Globe”, che lo ha consolidato tra i nomi emergenti più interessanti del rap italiano. I suoi testi affrontano temi come disagio, ambizione, solitudine e rivalsa personale, con sonorità spesso cupe e cinematiche. Lo stile di Kid Yugi si distingue per la scrittura ricercata, riferimenti culturali (soprattutto legati a manga e anime), e una forte identità visiva e musicale.

Night Skinny, pseudonimo di Luca Pace, è un produttore discografico e beatmaker italiano nato nel 1983 a Termoli. Attivo dalla metà degli anni 2000, è noto per aver unito sonorità hip hop classiche a influenze elettroniche e sperimentali. Nel corso della sua carriera ha collaborato con molti dei principali nomi della scena rap italiana, tra cui Marracash, Luchè, Guè, Noyz Narcos e Sfera Ebbasta. Ha raggiunto il grande pubblico con l’album “Mattoni” (2019), seguito da “Botox” (2022), progetti corali che lo hanno consacrato come uno dei produttori più influenti in Italia. Skinny è fondatore dell’etichetta Tempi Duri Records, attraverso la quale promuove nuovi talenti e progetti innovativi della scena urban.

MERCOLEDÌ 20 AGOSTO – VIDALOCO + LE ONE

Vidaloca è un format musicale e party itinerante italiano, nato nei primi anni 2010, dedicato principalmente alla musica reggaeton, latin pop, trap e urban. Conosciuto per i suoi eventi ad alto tasso di energia, colori vivaci e atmosfere caraibiche, Vidaloco si è affermato come uno dei punti di riferimento delle notti latine in Italia, attirando migliaia di giovani in discoteche, festival e locali estivi. Il brand si caratterizza per un’identità fresca, inclusiva e coinvolgente, con DJ set, animazione, ballerini e una forte componente visual e social. È diventato simbolo di un lifestyle che unisce musica, festa e cultura urbana.

Le-One è il nome d’arte di Gaetano Di Maio, un giovane rapper campano nato nel 2003 a Nocera Inferiore. È noto per il suo stile “raplodico”, che mescola rap e melodie, e per il suo singolo di successo “Addo Staje”, certificato Disco di Platino. Il suo primo EP, intitolato “Nessuno”, è stato pubblicato nel 2025.
Le-One è un rapper italiano originario di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Si è avvicinato al mondo dell’hip-hop attraverso i graffiti e lo skateboard, per poi dedicarsi completamente alla musica. Il suo stile, definito “raplodico”, combina testi taglienti con melodie emozionanti, creando un sound riconoscibile e coinvolgente.

VENERDÌ 22 AGOSTO – BIG MAMA PARTY W + LUDWIG

BigMama, nome d’arte di Marianna Mammone, è una rapper e cantautrice italiana nata nel 2000 ad Avellino. Ha iniziato a farsi notare nella scena musicale per il suo stile potente, diretto e autentico, affrontando temi come il body positivity, l’identità, la rivalsa personale e le discriminazioni. Dopo aver pubblicato diversi brani indipendenti, BigMama ha guadagnato attenzione nazionale grazie alla sua presenza carismatica e ai testi impegnati. Nel 2023 ha partecipato al Festival di Sanremo come ospite e nel 2024 è salita in gara ufficiale, consolidando la sua popolarità. BigMama è oggi una delle voci più interessanti e originali del panorama urban italiano.

Ludwig è il nome d’arte di Ludwig Ahgren, uno dei più famosi streamer, content creator e personalità di internet statunitense. Nato nel 1995, Ludwig è diventato celebre per le sue dirette su Twitch, dove combina gaming, intrattenimento e varietà, coinvolgendo milioni di follower con il suo stile energico e ironico. Ha raggiunto grande notorietà grazie a eventi virali, come il suo “subathon” record, e alla sua capacità di creare contenuti originali e divertenti. Ludwig è anche produttore di contenuti su YouTube e ha ampliato la sua presenza oltre il gaming, diventando una figura influente nella cultura pop digitale.

DOMENICA 24 AGOSTO – M20 NIGHT W + ALBERTINO + FARGETTA

Albertino è un DJ, conduttore radiofonico e produttore musicale italiano nato nel 1962 a Milano. È diventato celebre negli anni ’90 come uno dei pionieri della musica dance in Italia, grazie al suo lavoro su Radio Deejay, dove ha contribuito a diffondere la musica house e dance nel panorama italiano. È noto per i suoi set energici e per aver lanciato numerosi talenti della scena dance. Ancora oggi è una figura di riferimento nella musica elettronica italiana.

Fargetta è lo storico Dj del Deejay Time il programma cult-dance di Radio DEEJAY che ha spopolato fino a qualche anno fa con record di ascolti. Tra le sue più importanti produzioni ricordiamo: Music, Music is Moving, Your Love, Midnight che hanno raggiunto le vette delle più importanti club charts mondiali mentre con il progetto Tamperer ft. Maya “Feel It” ha raggiunto il numero uno nella classifica di vendita del Regno Unito, numero uno in tutta Europa e numero 4 nella club chart USA, vendendo più due milioni di copie.

LUNEDÌ 25 AGOSTO – DAMANTE + RAUL DUMITRA

Andrea Damante è un DJ, produttore musicale e personaggio televisivo italiano, nato nel 1989 a Verona. È diventato famoso grazie alla partecipazione a programmi TV come “Uomini e Donne” e “Grande Fratello VIP”. Nel mondo della musica, Damante si è affermato come DJ di musica elettronica e dance, suonando in numerosi locali e festival in Italia e all’estero. È anche noto per la sua attività sui social media e per essere un influencer nel settore dell’intrattenimento.

Raul Dumitra è un DJ e produttore musicale italiano di origine rumena, noto per il suo lavoro nella musica elettronica e dance. È apprezzato per i suoi set energici e per le produzioni che mescolano sonorità house e techno. Nel corso della sua carriera, ha suonato in numerosi club e festival, diventando un nome riconosciuto nella scena dance italiana e internazionale.

La Praja: cuore pulsante della musica live in Salento
Icona del divertimento estivo e riferimento imprescindibile del clubbing nazionale, la Praja è da anni punto di incontro tra pubblico, artisti e tendenze musicali globali. Con una programmazione che alterna grandi nomi del pop e della dance a esponenti della nuova scena urban, la Praja ha saputo costruire nel tempo un’identità solida, evolutiva e riconoscibile. Il suo palco ha ospitato i migliori talenti italiani e internazionali, mentre il suo pubblico ha decretato il successo di decine di serate leggendarie.

 

 

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Gallipoli

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X