Una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese. Un’ immersione nella tradizione popolare italiana, stropicciata con fantasia, ironia e mutazioni stilistiche che spaziano dal folk al rock, dalla canzone d’autore a quella popolare, dall’Irlanda ai Balcani.
che detiene il Guinness World Record per l’esibizione ininterrotta di 30 ore sulla stessa canzone all’Auditorium Demetrio Stratos a Milano, porta nella sua città natale il tour de ‘I girasoli di Van Gogh’, singolo pubblicato a marzo che richiama la bellezza e la delicatezza dell’amore, paragonato ai celebri dipinti dell’artista. A maggio e giugno 2025 pubblicano altri due singoli, “Transylvania”, una cover in chiave folk rock del celebre brano degli Iron Maiden, e “Alla guerra dico no”, un inno pacifista nel cui video si uniscono al coro numerosi ospiti, i Modena City Ramblers, Bandabardò, Cisco, Pino Scotto, Eusebio Martinelli.
Il concerto chiude la rassegna All’imbrunire, che da luglio ha proposto 10 appuntamenti gratuiti in teatri e spazi all’aperto, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Rientra nell’Avviso Pubblico ‘Le due Bari 2025’, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC Metro 2014-2020.
Evento a ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata al numero 335 805 22 11 o via mail a botteghino@teatrokismet.it. Il programma completo della rassegna è disponibile sul sito www.leduebar
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X