Lecce

Lecce, Angelamaria Spagnolo: “Serve un programma serio per i diritti degli animali”

L’incontro domani martedì 4 aprile

LECCE – “Sicuramente in questi anni l’attenzione per i diritti degli animali nella nostra città è considerevolmente cresciuta ed ha coinvolto settori sociali e fasce di età molto diverse. Si e’ formata insomma una cultura della cittadinanza consapevole di diritti e doveri degli animali.
E’ ormai un pensiero condiviso che una città è tanto più vivibile quanto più è capace di includere nel suo tessuto le domande che il mondo animale nel suo complesso quotidianamente propone.
A fronte di tutto ciò però appare evidente che siamo privi di una benché minima politica amministrativa capace di affrontare in maniera continua e con progetti definiti nel tempo la questione .

Non basta più infatti l’azione generosa di tanti volontari che tenta di supplire all’assenza di organiche politiche sull’argomento. Basta andare a ripercorrere la vicenda del Dog Park di parco Tafuro per rendersi conto di come un’iniziativa nata con le migliori intenzioni e che avrebbe potuto rappresentare un prezioso precedente per altre strutture simili, sia consegnata ora in un tale stato di degrado da scoraggiare ogni futura aspettativa .

Al contrario abbiamo bisogno di programmi e obiettivi non improvvisati inseriti in una progettazione pluriennale con coperture economiche non occasionali. Un vero e proprio bilancio di previsione di ciò che può essere fatto nella città sul tema dei diritti degli animali da costruire con le associazioni e annualmente da verificare a consuntivo con le stesse.

Di questo e altro mi piacerebbe discuterne con i tanti che hanno a cuore questo argomento martedì 4 aprile alle ore 18.30 in via Dalmazio Birago 6 presso la sede di Una BUONA storia per Lecce”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

2 minuti fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

3 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

5 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

6 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

10 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

22 ore fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

21 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

22 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X