I dettagli
LECCE – Prende il via venerdì 28 settembre la seconda fase del “Festival della Creatività e degli Innovatori”, progetto co-finanziato dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che vede il Comune di Lecce, l’Istituto Piepoli di Milano e Start Smart collaborare per la diffusione e valorizzazione della cultura tecnico-scientifica.
La seconda fase del progetto sarà completamente dedicata alla “Scuola di Creatività e Innovazione”, tre giorni di formazione in full immersion all’interno del Must, Museo storico della Città di Lecce – dal 28 al 30 settembre dalle ore 9 alle 18 – durante i quali i partecipanti, grazie all’aiuto di esperti a livello nazionale, potranno esplorare il “creative problem solving”, immaginando soluzioni innovative, potenziando e utilizzando al meglio le proprie risorse creative.
La scuola, totalmente gratuita, si propone di fornire elementi di aggiornamento per 30 beneficiari, giovani neolaureati, studenti, ma anche funzionari, dirigenti e imprenditori che utilizzano la creatività e il problem solving per le decisioni quotidiane, il lavoro di gruppo e lo sviluppo di nuove soluzioni innovative.
Sono previste durante il corso 8 ore di assertività, coordinamento team e risoluzione conflitti, 8 ore di problem solving e simulazioni per le innovazioni e le invenzioni e 8 ore di creatività decision making e valutazione dell’impatto delle decisioni sul cittadino: customer satisfaction, people satisfaction (clima interno) e l’uso, la costruzione e la lettura di indici statistici.
Le attività prenderanno il via venerdì 28 settembre alle ore 9 con il saluto del vicesindaco Alessandro Delli Noci e dell’assessora alle Politiche giovanili Silvia Miglietta.
In allegato il programma della tre giorni.
Per avere accesso al corso è necessario il diploma di scuola media superiore. Per iscriversi inviare una mail a formazione@istitutopiepoli.it.
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X