Lecce

Lecce, al Comune un interprete per non udenti

Basta una telefonata per attivare il servizio: sarà un interprete qualificato della lingua dei signi (lis) ad accompagnare l’utente presso gli uffici comunali per conoscere le informazioni richieste. Al via un apposito bando

LECCE – Sarà attivato presto presso gli uffici comunali un servizio di interpretariato per “non udenti” rivolto ai cittadini che verrà gestito dall’Urp (Uffico relazione con il pubblico). L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Carafa.

L’Amministrazione Comunlae ha rivolto un invito pubblico – attraverso l’emazione di un bando – alle associazioni per “non udenti” presenti sul territorio che manifesteranno la volontà di convenzionarsi con il Comune di Lecce per effettuare le attività in forma gratuita sia per il cittadino che per l’Ente. C’è tempo fino al 15 novembre per presentare un’apposita domanda di partecipazione.

C’è una fascia di utenza – ha sottolineato il dirigente agli Affari Generali del Comune di Lecce, Antonio Guido – che ha difficoltà a relazionarsi con i nostri uffici. E’ uan situaizone che crea pronche al nsotro personale profondo disagio”.

Con questa iniziativa – ha spiegato l’assessore comunale agli Affari Generali, Luigi Coclite – cercheremo di venire incontro a tante persone che fanno fatica ad interloquire con l’Amminsitrazione e con i nostri uffici in particolare. La procedura è semplice: basta fare una telefonata e fissare un appuntamento. Sarà poi un interprete qualificato della lingua dei signi (lis) ad accompagnare l’utente presso gli uffici comunali per conoscere le informazioni richieste. E’ una iniziativa a costo zero per l’associazione che metterà a disposizone un interprete e per l’Amministrazione Comunale che gestirà questo servizio. Il nostro auspicio è che tale modello possa essere mutuato da altri Enti presenti sul territorio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

10 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

10 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

11 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

12 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

13 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

17 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

18 ore fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

18 ore fa

“Benvenuti in casa Esposito”, il 18 marzo al Teatro J. F. Kennedy di Fasano

La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X