Lecce

Lecce, 14 associazioni che hanno aderito al progetto “Io voglio il Polo” donano un laparoscopio al reparto di Chirurgia pediatrica

LECCE – Sabato 20 novembre, alle ore 10, davanti all’ingresso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce (in caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà nell’atrio del nosocomio) è in programma la cerimonia di consegna di un simulatore laparoscopico alla Asl Lecce.

La laparoscopia è una tecnica chirurgica moderna che permette al medico operante di diagnosticare e/o curare problemi e patologie, a livello della cavità addominale o di quella pelvica, senza praticare ampie incisioni chirurgiche. Un sottile tubo, del diametro di 5-10 millimetri, consente di vedere l’aspetto degli organi interni grazie ad un sistema di illuminazione e a una piccola telecamera a fibre ottiche.

La donazione porta la “firma” di tutte le associazioni che fanno parte della Rete sociale “SoloxLoro”, formata da 14 associazioni scese in campo per sostenere la nascita del Polo pediatrico del Salento.

All’iniziativa parteciperanno il direttore generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, l’Arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, i rappresentanti delle Associazioni della Rete sociale “SoloxLoro”, medici e personale infermieristico dei reparti di Chirurgia pediatrica e Oncoematologia pediatrica

Siamo particolarmente felici per questa iniziativa – affermano in coro i rappresentanti della Rete sociale “SoloxLoro” – perché per la prima volta viene effettuata una donazione congiunta da parte di tutte le associazioni che hanno aderito al progetto ‘Io voglio il Polo’. Significativo, soprattutto, il contributo offerto dall’associazione Il Veliero Parlante che è riuscita a raccogliere importanti risorse grazie all’aiuto di numerosi studenti. Questa donazione rappresenta un segnale concreto in vista della realizzazione del reparto di terapia intensiva pediatrica. L’obiettivo è quello di gestire efficacemente situazioni cliniche piuttosto delicate attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, come il simulatore laparoscopico”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

14 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

14 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

15 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

16 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

1 giorno fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X