Lecce

Le eccellenze salentine verso i grandi mercati europei: presentate le iniziative di Laica, CNA Lecce e Camera di Commercio di Lione

I dettagli

LECCE – Si è tenuta questa mattina presso la sede dell’associazione Laica a Lecce la conferenza di presentazione di un nuovo “percorso comune” nato tra CNA Lecce e Laica con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione delle eccellenze salentine e la loro presenza sul mercato europeo partendo proprio dal cuore dell’Europa, la Francia, grazie all’accordo già stretto da Laica con la Camera di Commercio di Lione.

Nel corso della conferenza, infatti, sono intervenuti il Presidente di Laica, il dottor Roberto Fatano, il segretario di CNA Lecce, il dottor Marcello De Giorgi e, in collegamento da Lione, la dottoressa Tiziana Carlino, Vice Segretario Generale CCIL.

Il dottor Fatano ha aperto l’incontro illustrando la nuova collaborazione: “Questo appuntamento è finalizzato a spiegare quale sarà il processo di collegamento con la Camera di Commercio di Lione e Marsiglia attraverso una nuova opportunità resa possibile dalla cooperazione con CNA Lecce, una delle più grandi associazioni sindacali e datoriali presenti in Italia che racchiude una serie di servizi che vanno dal credito al patronato al Caf e così via. L’idea è quella di mettere insieme imprese di produzione artigianale soprattutto ma anche dell’agroalimentare e dell’oggettistica utilizzando così uno strumento che consente di spendere meno per essere però presenti all’interno di fiere internazionali e quindi avere un novero di suggerimenti e risoluzioni di ordine tecnico-amministrativo che questo partenariato mette a disposizione delle imprese stesse. Le fiere saranno calendarizzate tra qualche mese quindi avremo tutto il tempo per fare ogni tipo di valutazione e dare delle informazioni più decise alle imprese stesse per organizzare la logistica. Si tratta di un atto di generosità nei confronti del nostro territorio perché lo faremo indipendentemente che un’impresa sia iscritta o meno alla nostra associazione o ad altre, senza discriminazioni“.

Ha preso poi la parola Marcello De Giorgi, segretario CNA Lecce: “CNA è presente in tutta Italia e anche all’estero con una sede a Bruxelles e stretti rapporti con il Parlamento Europeo. Abbiamo intrapreso una stretta collaborazione con Laica per mettere a disposizione delle aziende salentine il nostro know how e i nostri contatti. Molte aziende hanno ancora tanto potenziale inespresso, pertanto siamo lieti di collaborare con l’associazione delle imprese e degli imprenditori per strutturare l’export del made in Salento verso i mercati esteri“.

La dottoressa Tiziana Carlino è poi intervenuta in collegamento via Skype in rappresentanza della Camera di Commercio di Lione illustrando le novità della collaborazione già intrapresa con Laica da tempo: “Attraverso l’intesa già sottoscritta con Laica abbiamo aperto nuove possibilità per le imprese salentine che vogliono investire in Francia. Abbiamo presentato un intenso calendario di attività per supportare l’export e lo sviluppo di nuovi progetti di cooperazione con circa quindici mostre mercato molto interessanti nelle principali piazze francesi, sette fiere campionarie e l’intenzione di organizzare una collettiva delle imprese salentine a Lione. La Francia, che oggi è al 32esimo posto nella classifica “Doing Business” 2019 pubblicato dalla Banca Mondiale, 19 posizioni sopra l’Italia, ed è il quinto Paese al mondo per numero di espatriati italiani, rappresenta dunque una interessante opportunità per le aziende salentine che vogliono affacciarsi per la prima volta sui mercati esteri per creare valore ed estendere il proprio vantaggio competitivo, aumentando i fatturati e crescendo sul mercato europeo“.

Laica resta a disposizione delle aziende per fornire ulteriori dettagli sulla promozione delle eccellenze del Salento, dall’agroalimentare al design, e cooperare per dare valore non solo alle singole realtà, ma al territorio tutto.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X