Barletta-Andria-Trani notizie

Lavori di adeguamento dell’impianto elettrico dell’area cimiteriale di Barletta

BARLETTA – Sono iniziati i lavori di adeguamento degli impianti elettrici e di terra in tutta l’area cimiteriale di Barletta.
L’intervento si è reso necessario per migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori e dei visitatori nell’ intera area. I lavori consisteranno nel rifacimento dell’impianto di distribuzione a partire dal punto di consegna dell’ente distributore, seguendo le dorsali, fino ai sottoquadri di zona.
L’Amministrazione comunale si scusa con gli utenti – ha dichiarato l’assessore alle manutenzioni Marina Dimatteo – per i disagi che i lavori potrebbero comportare. Sono lavori necessari per eliminare qualsiasi rischio che possa mettere a repentaglio l’incolumità dei visitatori dell’area”.
Gli interventi, che avranno una durata contrattuale di 60 giorni lavorativi, prevedono il rifacimento di tutti i quadri elettrici di alimentazione delle lampade votive, con l’installazione di nuovi quadretti a norma completi di trasformatore di sicurezza e idonee protezioni elettriche da alloggiare in nuovi armadi in vetro resina a doppio scomparto; l’adattamento degli attuali basamenti in calcestruzzo; la sostituzione dei pozzetti lesionati con posa in opera di pozzetti interrati carrabili”.
Dovendo tenere conto – ha concluso l’assessore Dimatteo – dell’eventualità di distacchi di energia elettrica delle alimentazioni relative alle lampade votive per il tempo strettamente necessario. Per tali ragioni, nella stesura del cronoprogramma, si è tenuto conto delle necessità dei cittadini riducendo al minimo l’indisponibilità delle aree”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Let’s Celebrate Tour”, i Dirotta su Cuba a Barletta

Il 26 gennaio al Teatro Curci,  il concerto della band simbolo del funky italiano con…

2 ore fa

Bari, cantieri asili nido: sopralluogo degli Assessori Scaramuzzi e Lacoppola

BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…

5 ore fa

“Armonie dal silenzio”, la ‘Giornata della Memoria’ ad Alberobello

A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello  ricorda le vittime…

5 ore fa

“Note e Poesia” insieme per l’Ail, il 26 gennaio a Taranto

Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…

22 ore fa

Francavilla Fontana, scuola di via Bilotta: proseguono i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…

22 ore fa

Taranto, il 26 gennaio “Just me” di Vincenzo Cipriani

Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…

22 ore fa

‘Per non dimenticare’, due spettacoli a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…

23 ore fa

Novoli, “Il profumo dell’amore”: il musical sulla storia di San Pio da Pietrelcina

Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…

1 giorno fa

“La donna della bomba atomica” in scena al Teatro Fusco di Taranto

TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter