Eventi Puglia

L’Amico Fritz in piazza Duomo a Cerignola

Mercoledì la prima opera del progetto L’Arte in Scena è Opera Divina, completamente gratuita, con la direzione organizzativa di Tempus

CERIGNOLA (FG) – Dopo l’esperienza di “Tosca” in Piazza Duomo e “Cavalleria Rusticana” al Teatro Mercadante, il 5 settembre in Piazza Duomo a Cerignola andrà in scena “L’amico Fritz”, altra opera scritta nella città dauna da Pietro Mascagni.

Sarà il sagrato del meraviglioso Duomo Tonti, alle ore 21, ad accogliere questa opera dalle atmosfere alsaziane, preceduta dalla consegna del “Premio Pietro Mascagni – Amici della Città di Cerignola” e dal “Premio Prodotto Mascagnano dell’Anno”.

“Si tratta di un progetto volto a portare la cultura dell’opera lirica in Piazza, valorizzando le risorse territoriali migliori, al servizio dell’arte e della musica. La produzione degli eventi coinvolge professionalità di grande spessore qualitativo e nuovi volti, i giovani cantanti lirici selezionati con un bando pubblico”: così spiegano Antonio Piacentino e Marcello Colopi della società Tempus, che curano la direzione organizzativa del progetto L’Arte in Scena è Opera Divina, cofinanziato dalla Regione Puglia – FSC 2014/2020 Investiamo nel vostro futuro.

Nei panni della graziosa Suzel il soprano Natalizia Carone, Fritz Kobus invece è il tenore Roberto Cervellera, Mariella Zito è Beppe lo zingaro, Antonio Stragapede il rabbino David, Stefano Sorrentino e Cui Xin sono gli amici di Fritz e Brigida Catanzaro è la governante Caterina.

Una musica bellissima e commoventissima accompagna questa complessa opera lirica, scritta proprio a Cerignola nel 1891 e non più rappresentata dal Dopoguerra.

La regia è affidata a Mara Monopoli, anche direttore artistico del progetto, il direttore d’orchestra e maestro concertatore è il Maestro Leonardo Quadrini e il direttore di coro Pino Maiorano. In scena ci saranno l’Orchestra e il Coro “Pietro Mascagni”, il Coro Opera Scuola Ragazzi, con gli allievi degli istituti scolastici “Pavoncelli”, “Padre Pio” e “Don Bosco”, il Coro multilingue Franglish Chorus e il complesso bandistico Città di Cerignola.

Grande è lo sforzo organizzativo di questa progettualità tutta pugliese che vede coinvolti in primis il Comune di Cerignola, capofila del progetto, in collaborazione con Tempus srls di Antonio Piacentino e Marcello Colopi, Ciessepi, Torre Brayda e Fondazione Zingarelli, con il patrocinio della Fondazione Matera 2019.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

5 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

5 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

6 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

7 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

11 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

18 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X