“Ennesima sparatoria mentre le istituzioni stanno a guardare”
“Una situazione emergenziale di pericolo e degrado che necessiterebbe di interventi adeguati – prosegue Labriola –. Le forze dell’ordine sul territorio sono del tutto insufficienti e l’esercito, il cui arrivo era stato annunciato diversi mesi fa dal ministro Alfano, non si vede ancora. Il rischio ‘ndrangheta, segnalato dal presidente della commissione parlamentare Antimafia, è al tempo stesso decisamente sottovalutato dalle Istituzioni. Taranto, realtà difficile, deve fare anche i conti anche con il fenomeno migratorio, con i clandestini che ricevuto il foglio di via nell’hotspot e poi si danno alla latitanza. Basta lasciare la città ionica abbandonata al proprio destino, Comune e Prefettura pretendano da Roma un intervento straordinario in tempi brevi”.
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X