Labriola su espianto ulivi Puglia

“Galletti si nasconde dietro un dito”

BARI – “Sentire parlare di correttezza amministrativa e di piene garanzie ambientali, di fronte al dramma rappresentato dall’espianto di centinaia di piante di alberi di ulivo secolari, pare davvero improprio e surreale. Mentre il ministro Galletti invoca la ragion di Stato, per la realizzazione di un gasdotto che rafforzerà esclusivamente la dipendenza energetica italiana dall’estero, in questo caso dai giacimenti dell’Azeirbaigian, il ministro dell’agricoltura Martina non interviene in una questione che lo riguarda invece da vicino. Dove finiranno, secondo progetto, i 211 ulivi? Quale danno si creerà ad un’economia locale incentrata proprio su una produzione agricola di altissimo livello? Il paesaggio storico salentino rischia di essere irrimediabilmente deturpato, per colpa di un governo irresponsabile. Gli antichi greci punivano con la morte chi uccideva un albero di ulivo, noi li sacrifichiamo per poi nasconderci dietro a un dito. Dimenticando volutamente, non con colpa ma con dolo, che potremmo produrre in piena autonomia energia pulita, nella terra del sole e del vento, scegliendo l’unica strada possibile, quella della tutela di ciò che siamo“, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

3 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

23 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X