Il 20 novembre due eventi dedicati a bambini, adulti e famiglie nell’ambito di “Ritorno alla Torre”
CERIGNOLA (FG) – Il Complesso Museale di Torre Alemanna saluta la stagione autunnale con due eventi, adatti a tutti i pubblici di visitatori: “La Torre nella nebbia” dedicata ai bambini e l'”ABC di Torre Alemanna” riservata ad adulti e famiglie. Sabato 20 novembre 2021, a partire dalle ore 16.30 sarà possibile visitare, esplorare e conoscere attraverso modalità interattive e coinvolgenti un luogo affascinante, misterioso e suggestivo, tra i pochi insediamenti fortificati dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente nell’area mediterranea. Un’occasione per scrutare gli spazi di Torre Alemanna, perquisirne ogni angolo, ammirare i reperti esposti nel Museo delle ceramiche, la bellezza dei graffiti, il coro della antica chiesa, scoprire i misteri dell’antica Torre. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale Frequenze, ente gestore della struttura di proprietà del Comune di Cerignola, nell’ambito delle attività del progetto “Ritorno alla Torre – seconda edizione”, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma straordinario 2020 in Materia di Cultura e Spettacolo.
Il pomeriggio, dunque, prevede due eventi in uno: alle ore 16:30 per bambini e bambine tra 5 e 10 anni si terrà “La Torre nella nebbia”, merenda e lettura animata tra le stanze dell’antica Torre teutonica; a seguire, alle 17:30, sarà la volta degli adulti e delle famiglie per la visita guidata interattiva “l’ABC di Torre Alemanna”, itinerario guidato volto a far scoprire in modo divertente dettagli e approfondimenti del complesso monumentale. Entrambe le iniziative hanno l’obiettivo di favorire l’incontro tra Musei e Famiglie, per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui si vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri.
L’ingresso è gratuito. E’ possibile partecipare solo su prenotazione (dai 6 anni su) scrivendo alla mail: torrealemanna@reteoltre.it. L’accesso si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid. (Si può anche partecipare a tutti e due gli eventi, in tal caso occorre specificarlo via mail).
In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…
L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter