Lecce

La startup sociale Mabasta supera le selezioni per “Una Buona Causa” di “Chi odia paga”

Unico progetto meridionale, gli studenti ora chiedono voti per accedere alla campagna di crowdfunding e aiutare tanti giovani

LECCE – Unica dal Meridione, la startup sociale antibullismo “Mabasta” degli studenti del “Galilei-Costa” di Lecce è tra i 16 progetti che hanno superato l’ultima selezione dell’organizzazione “Chi Odia Paga” per l’iniziativa “Una Buona Causa”.

Ora le giovanissime ragazze e ragazzi di Lecce chiedono di essere votati sulla piattaforma dell’iniziativa così da poter superare la seconda fase e poter avviare la campagna di crowdfunding che permetterà loro di aiutare migliaia di studenti in tutta Italia nel prevenire e affrontare ogni forma di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting tra giovani. Si potrà votare per una settimana, sino a lunedì 21 giugno, alla pagina: https://crowdfunding.chiodiapaga.it/mabasta-al-bullismoanche-attraverso-lo-sport

“Chi Odia Paga” è una startup legaltech fondata da Francesco Inguscio nel 2018 dal venture accelerator Nuvolab. Nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti provenienti da vari settori di portare sul mercato una soluzione innovativa e disruptive rispetto al mondo del diritto penale. Chi Odia Paga mette a disposizione servizi di tutela e di azione immediata contro le condotte illecite e fornisce strumenti di prevenzione e difesa per tutte le vittime di condotte d’odio online come stalking, diffamazione, cyberbullismo o revenge porn.

Mentre “Una Buona Causa” è una call for ideas che “Chi Odia Paga” ha deciso di riproporre ogni sei mesi ed è rivolta a tutte le associazioni italiane con l’obiettivo di stimolare e sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione, raccogliendo progetti virtuosi contro l’odio online su tutto il territorio nazionale.

Ricordiamo che le caratteristiche principali che contraddistinguono il “Modello Mabasta”, l’innovativo protocollo di sei azioni per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo, sono l’originalità e, soprattutto, quella di vedere protagonisti quasi esclusivamente i ragazzi stessi. Infatti sono loro che scelgono l’insegnante di riferimento (il “Maba_Prof”), eleggono il “Bulliziotto” e la “Bulliziotta” di classe, utilizzano in classe il “Maba_Poster”, compilano il questionario “Maba_Test”, scelgono dove installare la “BulliBox” per le segnalazioni anonime, conoscono e utilizzano il “Maba_DAD” (una BulliBox online dove si possono effettuare segnalazioni da smartphone, tablet e pc) e, infine, richiedono la locandina di “Classe Debullizzata” una volta accertata la totale assenza di ogni forma o atto di bullismo e cyberbullismo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

8 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

8 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter