Regione

La Puglia punta sul digitale

REGIONE – La Puglia ha deciso di puntare sempre di più sul digitale, in maniera tale che, la regione stessa, possa essere vista come maggiormente tecnologica rispetto al passato, obiettivo che sembra avere una grandissima importanza per il presente ed il futuro. Oggigiorno il web è fondamentale per qualsiasi azienda in quanto permette di varcare i confini regionali e nazionali piuttosto velocemente.

Di esempi eccellenti ne troviamo in diversi campi dell’industria anche se dobbiamo ammettere che al momento le PMI (piccole e medie imprese) svolgono un ruolo piuttosto marginale in tal senso lasciando gran parte del mercato alle multinazionali. Pensiamo ai siti che hanno puntato in maniera piuttosto forte sull’e-commerce per vendere i propri prodotti o addirittura offrono un servizio di intermediazione che mette in contatto venditore e acquirente.

E poi ci sono quelle società che hanno fatto dell’intrattenimento online la loro ragione d’essere: da film in streaming visibili con un abbonamento di pochi euro al mese fino ad arrivare ai siti di giochi online – con licenza AAMS – che propongono una serie di promozioni davvero molto interessanti per gli utenti.

La Puglia ed il suo aspetto digitale

Ma ritorniamo alla nostra Puglia. Da diversi anni a questa parte la nostra regione ha deciso di evolversi sotto il punto di vista della tecnologia. Questo per potersi distinguere, in maniera positiva, all’interno di un’Italia non di certo eccepibile sotto questo aspetto. Già nel 2009 si era parlato di creare una fitta rete che unisse, in maniera perfetta, le varie tipologie di aziende e fare in modo che, le suddette, fossero in grado di operare in maniera puntuale sul web.

Il progetto, che si è arenato nel corso degli anni, è stato ripreso ad inizio del 2016, con la creazione di un Distretto Digitale il cui scopo risulta essere abbastanza preciso e semplice, ovvero fare in modo che, le imprese IT, possano comunicare facilmente con istituzioni di ogni genere in maniera rapida e veloce.

La ricerca degli specialisti

Ovviamente, essendo il web una risorsa dalle tantissime possibilità, è necessario avere delle professionalità di alto profilo per permettere che il progetto vada in porto. Il Piano di Sviluppo del prossimo triennio, ovvero 2016-2019, punta proprio su questo particolare aspetto, ovvero la ricerca di personale altamente qualificato che sia in grado di far funzionare maggiormente la rete che verrà creata tra le varie nuove imprese IT che operano sul web.

La costruzione di una rete digitale risulta essere uno degli obiettivi principali che i rappresentanti della Regione Puglia vogliono raggiungere entro la fine dell’anno, rendendo internet maggiormente utile e soprattutto in grado di offrire il massimo obiettivo da parte delle suddette aziende. Si tratta quindi di un procedimento che potrebbe richiedere ancora diverso tempo, finché le figure operative non verranno implementate ma il solo fatto che la Puglia stia puntando alla digitalizzazione del lato economico del suo territorio rappresenta un grosso passo in avanti per il paese stesso.

I servizi digitali in Puglia

La digitalizzazione dei servizi risulterà essere un procedimento in grado di cambiare radicalmente la storia della regione e potrebbe rendere anche dal punto di vista dell’efficienza. Bisogna infatti sottolineare che, questo procedimento, vedrà protagonisti sia servizi che beni, i quali saranno sottoposti ad un controllo continuativo che punta a rendere digitale la loro erogazione.

Non è ancora ben chiara quale sarà la struttura finale della rete digitale che vedrà collegate le diverse imprese che si trovano sul territorio pugliese, anche se pare che tale scelta sarà in grado di rendere migliore la situazione economica della regione. Il Distretto Digitale sta quindi cercando di accelerare i tempi per effettuare tale cambiamento e probabilmente già nel corso del 2017 sarà possibile poter notare i primi cambiamenti.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

3 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

4 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

9 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

11 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

12 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

17 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

12 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X