Eventi Puglia

“Io, Aracne”, il 24 marzo la proiezione del corto a Lecce

Presso l’aula magna del Liceo “Banzi Bazoli” di Lecce , si terrà la prima nazionale del cortometraggio, prodotto da Mati srl in collaborazione con l’Associazione di Promozione Culturale Hirundo. Modera Annalisa Quaranta

LECCE – Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.30, presso l’aula magna del Liceo “Banzi Bazoli” di Lecce (Piazza Palio, 63), si terrà la prima nazionale del cortometraggio “IO, ARACNE”, prodotto da Mati srl in collaborazione con Hirundo. Il corto, diretto dal regista Angelo Stamerra Grassi, aiuto regia Giuseppe dell’Atti e montato da Michele Rizzo è ispirato al libro di Pierandrea Fanigliulo “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto” edito da Musicaos Editore.

Il cortometraggio racconta alcuni dei luoghi più suggestivi che la piccola rondine Aracne sorvola nel suo primo volo e che Luisa Rizzo (ormai pilota-star a livello nazionale) ripercorre col suo drone divenendo lei stessa la rondine Aracne. Tra le immagini, quelle esclusive all’interno della Basilica di Otranto. Il viaggio sul Salento è accompagnato dalla musica del maestro Francesco De Donatis, compositore di livello internazionale che più volte ha realizzato colonne sonore di film ma non solo, e dalla voce narrante dell’attore e regista teatrale Marco Antonio Romano. In coda anche una canzone inedita “Nel Blu” composta da Francesca Maiorano (voce Gloria Colaci).

La prima di “IO, ARACNE” sarà proiettata durante la prima presentazione nazionale de “IL VOLO DI ARACNE. UN SALENTO TRA MAGIA E DESIDERI” – Musicaos Editore, di Pierandrea Fanigliulo, romanzo che arriva a distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione de “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”, esordio di Pierandrea Fanigliulo, che con decine di presentazioni in tutta Italia, ha incantato i lettori, incuriosendoli e facendoli innamorare letteralmente della piccola rondine protagonista della storia insieme ai suoi amici. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Annalisa Quaranta, interverranno, insieme all’autore, Cesko (degli Après La Classe), autore della prefazione al primo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, e l’editore, Luciano Pagano.

La prefazione del volume è affidata al presidente dell’US Lecce, Saverio Sticchi Damiani (anch’egli presente alla serata), che non a caso rintraccia nel romanzo di Fanigliulo “una rete di luoghi, esperienze e speranze attraverso cui l’Autore accompagna il lettore alla scoperta del Salento.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

3 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

4 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

10 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

20 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

20 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter