Attualità Puglia

In Puglia avviati a recupero complessivamente 10.320 kg di Pneumatici Fuori Uso abbandonati

BARI – EcoTyre, nell’ambito di Puliamo il Mondo 2021, ha portato via da Mottola, Andria, Fragagnano, Leverano e Acquaviva delle Fonti, complessivamente 10.320 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso raccolti dai volontari di Legambiente.

I PFU sono stati condotti presso l’impianto di trattamento più vicino, in una logica di prossimità, dove verranno opportunamente riciclati. Lo pneumatico giunto a fine vita se lasciato in natura è un rifiuto detto permanente, cioè impiega centinaia di anni per degradarsi; è una risorsa riciclabile al 100%, invece, se gestito nel modo corretto.

Come per il vetro o per la carta, infatti, anche da un vecchio pneumatico può rinascere una gomma nuova: grazie al progetto di Ricerca & Sviluppo “Da Gomma a Gomma” EcoTyre per primo ha impiegato gomma devulcanizzata, direttamente derivante da PFU, in nuove mescole di gomma utilizzabili per la produzione di pneumatici e altri prodotti. I risultati sono stati incredibili e la realizzazione dei prodotti è stata affidata ad AGR Tech che sta procedendo alla fase 4.0 cioè al processo di industrializzazione.

“Ringrazio Legambiente Puglia per essere stata al nostro fianco nella raccolta dei PFU. – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – Possiamo garantire ai cittadini e alle Amministrazioni locali, che hanno richiesto il nostro intervento, che i PFU che giacevano abbandonati in natura e raccolti dai volontari, saranno sicuramente reimmessi in un ciclo virtuoso, che culmina nella reintroduzione della gomma a fine vita in una gomma nuova attraverso un complesso processo produttivo. Vorrei inoltre ribadire che ogni pneumatico fuori uso deve essere consegnato ai gommisti o alle officine servite da EcoTyre. Sarà poi il nostro Consorzio ad andare a ritirarle e a trasformare il rifiuto in una risorsa. La nostra filiera, infatti, funziona, è efficiente ed è un fiore all’occhiello in Europa”.

La collaborazione con Puliamo il Mondo ricade nel più ampio progetto di EcoTyre “PFU Zero. Per informazione sui progetti svolti negli anni e per richieste e proposte di collaborazione su iniziative ambientali relative alla corretta gestione dei PFU, è possibile collegarsi al sito internet dedicato www.pfuzero.ecotyre.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X