“Nei mesi scorsi – aggiunge – al Ministero delle Politiche agricole abbiamo lavorato con impegno in questa direzione, come dimostrano le risorse per il Fondo di Solidarietà Nazionale (60milioni per interventi assicurativi nel triennio 21-23) e il Fondo Indennizzi calamità naturali (70milioni). Risorse importanti che oggi rischiano di essere insufficienti, per cui mi auguro che ulteriori risorse possano essere indirizzate in questa direzione”.
A quelle misure, dice Bellanova, “si lega fortemente anche il lavoro portato avanti in Europa in sede di accordo Pac per prevedere misure di adattamento come i fondi di mutualizzazione, per far fronte ad eventuali emergenze climatiche e fitosanitarie. Un risultato importante che adesso potrà rafforzare e incidere sulla costruzione del nuovo Piano strategico nazionale e soprattutto confermare come centrale la gestione del rischio per sostenere sempre meglio la nostra agricoltura e le nostre filiere agroalimentari”, conclude.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X