Eventi Puglia

I funghi delle Murge 6 con Murgia Enjoy

FOGGIA – Giunge alla sesta edizione l’attività associativa Murgia Enjoy che ha consentito ai partecipanti alle precedenti edizioni dell’evento di imparare a riconoscere ed a saper selezionare le varietà di funghi che in questo periodo, grazie alle particolari condizioni climatiche, proliferano sulla Murgia. Le varie specie fungine, che “tappezzano” alcune aree del territorio murgiano, rappresentano un importante omaggio della natura all’uomo e svolgono un ruolo ecologico fondamentale perché decompongono il materiale organico e lo trasformano in nuove sostante nutritive per le piante.

A grande richiesta dei soci e dei followers, l’attività si svolgerà con il simpaticissimo e preparato micofilo Lofrese Paolo che gli anni scorsi ha omaggiato agli stessi partecipanti il ricco “bottino” al termine della mattinata.

In passato l’associazione ha anche collaborato con altre associazioni alla realizzazione del corso necessario all’ottenimento del “Permesso per la raccolta dei funghi epigei freschi” che viene rilasciato dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (Legge Regionale 13 marzo 2012 n.3 – D.G.R.P. N.2969 del 27.12.2012).

Per i soci ed i followers Murgia Enjoy, che riceveranno un opuscolo sui funghi della Murgia che ogni anno viene arricchito di foto e specie, un’occasione per cimentarsi per un giorno nella ricerca dei funghi ed essere condotti nelle aree che da decenni il micofilo percorre con il suo cestino.

L’attività si concluderà con la DEGUSTAZIONE GRATUITA dei funghi raccolti durante l’attività.

Il percorso dell’attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.

L’incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, il calendario associativo Murgia Enjoy e le leaflet di Puglia Village che danno diritto gratuitamente alla “Village Card” e ad un gadget Made in Puglia (attualmente sono disponibili bottigliette di olio pugliese) è previsto sul piazzale del Convento di Cassano alle ore 9:00 di domenica 21 novembre 2021.

Come da consolidata abitudine, al termine dell’attività i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e bevanda) e di gustare il maxigelato Murgia Enjoy (ai gusti ricotta, fichi e mandorla) a soli 1,50€.

Al fine di limitare eventuali danni all’ambiente, di garantire il corretto distanziamento e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato dando priorità ai soci e a chi ha già partecipato alle iniziative associative. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, giubbotto, scorta d’acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.

L’attività si svolgerà nel rispetto delle varie disposizioni in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epimediologica da Covid-19, per il raggiungimento del luogo di inizio attività, diversamente da quanto fatto fino ad ora, non sarà incentivato il car sharing e l’uso gratuito dei bastoncini da trekking, anche se igienizzati con specifici prodotti al termine di ogni attività, sarà consentito solo ai partecipanti che si impegneranno ad indossare i guanti per tutto il percorso.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

2 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

3 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

6 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

9 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

1 giorno fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X