Bari

Grotte di Castellana, Cave Science Pills: lezioni online sulle grotte organizzate dall’AGTI

Dall’11 febbraio 38 brevi pillole in 19 appuntamenti per conoscere gli ambienti carsici

CASTELLANA GROTTE (BA) – Due pillole a settimana per osservare, raccontare, documentare gli ambienti carsici in modo consapevole. Si tratta di “Cave Science Pills”, una serie di 38 piccole lezioni online organizzata dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane, di cui le Grotte di Castellana (Ba) fanno parte e della quale è vicepresidente Victor Casulli, presidente del Consiglio di Amministrazione della società che gestisce il sito carsico castellanese, insieme alla Società Speleologica Italiana e a Speleopolis, con il patrocinio dell’Unione Internazionale di Speleologia, del Club Alpino Italiano e dell’ISCA-International Show Caves Association, inquadrate nell’ambito dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo (IYCK) promosso dall’UIS-Unione Internazionale di Speleologia.

Le lezioni si terranno tutti i giovedì sera dalle ore 21:00 alle ore 22:00, a partire dall’11 febbraio 2021 per 19 settimane. Gli incontri sono rivolti a tutte le guide delle grotte associate e non associate AGTI, ma anche a chiunque sia interessato a conoscere meglio lo straordinario mondo delle grotte. Ogni puntata sarà costituita da due pillole di 20 minuti circa su argomenti di ricerca fatta da giovani ricercatori nelle grotte italiane. Ogni serata verrà introdotta da un esperto e alle brevi lezioni seguirà un momento dedicato a domande e curiosità degli utenti collegati sulle varie piattaforme.

Le lezioni andranno in streaming sui canali Facebook dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (https://www.facebook.com/grotteturistiche), della Società Speleologica Italiana (https://www.speleopolis.org/https://www.facebook.com/SPELEO.IT/) e di Speleopolis (https://www.facebook.com/SPELEOPOLIS/), e sui canali YouTube della Società Speleologica Italiana (https://www.youtube.com/channel/UCsv-msUyrqtidYz_GCE0-pQ) e di Speleopolis (https://www.youtube.com/user/SPELEOPOLIS).

Per informazioni e iscrizioni: info@grotteturistiche.it – https://www.speleopolis.org/csp

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

58 minuti fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

1 ora fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

2 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

5 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

12 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

13 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

1 giorno fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X