Taranto

Grottaglie: incontro di sensibilizzazione sull’epilessia

Una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia coinvolge circa 500.000 persone con oltre 30.000 nuovi casi l’anno.

GROTTAGLIE (TA) – In Puglia i pazienti affetti da epilessia sono circa 30mila, 500mila in Italia. Una malattia neurologica poco conosciuta dalla popolazione che porta con sé non solo problemi legati alla malattia ma spesso pregiudizi e stereotipi.

A questa tematica sarà dedicato l’incontro fissato in aula consiliare per *sabato 4 marzo*, alle *ore 17.30*, promosso in collaborazione con l’Associazione Prati Fioriti, in occasione della recente “*Giornata mondiale dedicata all’epilessia*”. Al centro del dibattito la necessità di una maggiore informazione e formazione ma soprattutto l’aspetto sociale della malattia. Occorre abbattere i pregiudizi e le false credenze che ancora oggi pesano sul malato di epilessia e che riescono a essere più debilitanti della malattia stessa.

Dopo i saluti dell’Assessore alle Politiche sociali, *Marianna Annicchiarico*, e del presidente dell’Associazione “*Prati Fioriti*”, *Giusy Ottaviano*, la parola passerà al neurologo, specializzato nel trattamento delle epilessie, *Giovanni Boero*.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza in particolare agli operatori scolastici, sportivi, ricreativi e tutti quelli che operano a contatto con il pubblico. A loro si fornirà una serie d’istruzioni di primo soccorso fondamentali per una corretta gestione di una crisi epilettica.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

www.Shakespeare, dal 27 marzo al primo aprile a Bitonto

A Palazzo Planelli al  via l’undicesima edizione del festival targato Fatti d’Arte dedicata al Bardo…

9 minuti fa

Bari, Giornate FAI di Primavera: il 22 e 23 marzo la XXXIII edizione

Diverse le iniziative in programma; prevista  l’apertura eccezionale di Palazzo di Città e del Teatro…

1 ora fa

Ambra Angiolini in “Oliva Denaro” a Taranto

Il 26 e 27 marzo al Teatro Comunale Fusco uno spettacolo  a metà strada tra…

2 ore fa

“Un Tom para Jobim”, il 21 marzo al Teatro Giordano di Foggia

“Un Tom para Jobim” è un eccezionale tributo al genio della bossa nova con Gabriele…

3 ore fa

Mola di Bari, Richard Galliano in concerto al Teatro van Westerhout

Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …

7 ore fa

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

24 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

1 giorno fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

1 giorno fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X