La proposta è del vicesindaco e assessore al Patrimonio Pierluigi Introna
Il provvedimento, adottato a seguito della richiesta formulata dall’Arcidiocesi di Bari e Bitonto (nota n. 471/A/14 del 31/10/2014) per l’area in questione, riconosce la presenza di un’agenzia educativa ed aggregativa nel quartiere come rispondente all’interesse pubblico in quanto espressione di valori fondati su idee solidaristiche.
La realizzazione di tutte le opere per la costruzione del nuovo edificio di culto, con annesso centro parrocchiale, saranno completamente a cura e spese della Arcidiocesi di Bari e Bitonto, e pertanto l’amministrazione comunale non sarà soggetta ad alcun onere. Quanto alle costruzioni, dovranno essere realizzate nel rispetto della normativa urbanistico-edilizia e regolamentare vigente.
“Dopo aver sbloccato con un finanziamento il collegamento alla rete fognaria per il secondo lotto di Sant’Anna – sottolinea Pierluigi Introna – oggi abbiamo approvato la delibera che concede alla curia un suolo all’interno del quartiere al fine di permettere l’edificazione di una parrocchia. Si tratta di un intervento dalla forte funzione sociale, che doterà questa zona della città, attualmente in via di sviluppo, di un presidio importante per la comunità dei residenti”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X