Eventi Puglia

Giornata alimentazione e Giornata Mediterraneo, evento al MArTA con Ciheam e Fondazione Isola che non c’è

TARANTO – Il 40% della popolazione mondiale non è in grado di garantirsi una dieta sana. Nel contempo, sono circa 2 miliardi gli individui obesi o sovrappeso. Il 14% degli alimenti viene buttato via a causa di difetti di produzione e il 17% è sprecato dal consumatore finale. È quanto ha ricordato la FAO in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021, lo scorso 16 ottobre.

Quest’anno il CIHEAM Bari e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA organizzano l’evento dedicato alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e alla I Giornata del Mediterraneo nella sede del Museo, lunedì 29 novembre, alle ore 10.00.

Al convegno, organizzato in stretta collaborazione con Regione Puglia, Fondazione L’Isola che non c’è e con la partecipazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, si parlerà di agricoltura, alimentazione e benessere, di patrimonio storico e archeologico. Durante il meeting, inoltre, sarà presentato il Progetto Ci.Bu.S.- Cibo buono per tutti: uno “start” per l’Human Pole Puglia.

A dare il benvenuto agli ospiti saranno Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Maurizio Raeli, direttore del CIHEAM Bari, Mauro Massoni, capo ufficio II – Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Barbara Davidde, soprintendente nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, Franco Giuliano, presidente della Fondazione L’Isola che non c’è.

Interverranno, tra gli altri, Felice Ungaro, direttore della struttura di coordinamento Health Marketplace della Regione Puglia, Gianluigi Cardone e Roberta Callieris del CIHEAM Bari.

L’iniziativa del Museo virtuale del Mediterraneo, un viaggio alla scoperta delle antiche civiltà agricole del Mediterraneo sarà illustrata da Girolamo Fiorentino, archeobotanico del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.

All’evento parteciperanno anche le delegazioni di Albania, Egitto, Libano, Montenegro e Tunisia.

Le conclusioni saranno affidate a Teodoro Miano, delegato italiano e vicepresidente del Consiglio di Amministrazione del CIHEAM, e a Luigi De Luca, responsabile dei Poli Biblio-Museali di Puglia.

Modererà Lino Patruno, giornalista e scrittore.

Per partecipare in diretta Zoom all’evento è necessario registrarsi al link: https://events.iamb.it/p/event/gmed

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

14 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

15 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

22 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter