Le manifestazioni sono state ideate dall’agenzia Cool Events di Pasquale Guidi che quest’anno ha voluto prestare particolare attenzione ad un fenomeno tristemente diffuso che è è quello della violenza sulle donne e per le edizioni sono state dedicate all’Associazione Rinascita Meridionale Per le Donne Vittime di Violenza. Ospiti d’eccezione gli stilisti Michele Miglionico, Raffaella e Gigliola Curiel con i gioielli di Marina Corazziari, Gianni Calignano, Giada Curti e il giovane stilista Erasmo Fiorentino. In tale occasione lo stilista Michele Miglionico con le sue creazioni di alta moda ha tinto di eleganza il territorio lucano e pugliese creando una perfetta armonia tra forme architettoniche, colori e suoni.
La nuova collezione di Michele Miglionico è dedicata alle Madonne venerate nella sua terra di origine, la Basilicata, e portate in processione durante le feste popolari ad esse dedicate. In questo territorio, luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni, ancora oggi si consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto. Con le sue creazioni di Alta Moda Michele Miglionico interpreta il vasto patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra.
Drappeggi classici, appiombi talari, broccati sontuosi e passamanerie preziose evidenziano una collezione di abiti leggeri dedicata ad una “Madonna” contemporanea. I colori della collezione sono densi e misteriosi: verde origano, rosa pallido, beige perlato, oro in tutte le sue sfumature disposti in combinazioni cromatiche che sorprendono lo sguardo e lo catturano.
Presenti, inoltre, i salentini Tommaso Filieri con le sue creazioni di arte floreale applicata alla moda attraverso la ricerca di elementi naturali e la sperimentazione di vecchie tecniche artigianali quali l’intreccio della corda e della paglia e lo stilista Antonio Extempore che ha realizzato dal vivo il suo “Instant Fashion”.
Ospiti, direttamente da Zelig e Colorado, Beppe Braida, Giampiero Peroni e Dedio, che si sono alternati agli artisti internazionali del “Circo Bianco”. La scenografia è stata affidata a Mario Carlo Garrambone e la coreografia a Matteo Giua. Make up e Hair styling a Senise sono stati curati della Scuola Europea Accademia di Policoro e Matera, creata e gestita da Mirella D’Alessandro, mentre a Galatone sono stati affidati a Io Donna di Trianni Annarella e Corvo Veronica e a Denise Coiffeuse e Paola Esthétique.
Una Senise e una Galatone diverse, piene di fascino e intrise di evocazioni e bellezza. Uno chic romantico e lieve un modo elegante ed efficace per diffondere la cultura e la valorizzazione del territorio lucano e pugliese, oltre alla promozione turistica e del Made in Italy.
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X