Tra reperti custoditi all’interno delle sale del museo e indizi da vero e proprio investigatore bambini e loro accompagnatori giocheranno e insieme conosceranno i misteri, le curiosità e le storie legati a miti, mostri, gorgoni e satiri.
Il percorso creato ad hoc sarà scandito da una voce narrante che guiderà i visitarori con rime e filastrocche.
Basta venire dotati di curiosità e voglia di divertirsi per scoprire come l’esperienza di visita al Museo può essere anche un bel modo di passare la domenica insieme alla propria famiglia.
La caccia al tesoro sarà infatti l’occasione per trascorrere in modo ludico e istruttivo un pomeriggio all’interno di una delle istituzioni culturali del territorio.
Indovinelli, indizi e misteri che impegneranno bambini e adulti nel pomeriggio delle Famiglie al Museo. L’appuntamento è alle ore 17.00.
Alla fine dell’attività i partecipanti riceveranno un piccolo omaggio del museo. L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni, fino ad esaurimento posti.
L’attività sarà compresa nel costo d’ingresso per il Museo: gratuito per i bambini, mentre per gli adulti sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.
La prenotazione (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112 comunicando il proprio nome e cognome, email, telefono e numero di partecipanti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X