Eventi Puglia

A Terlizzi oggi il concerto “La camera di Schubert”

Oggi,13 ottobre,  a Terlizzi, nella chiesa Santa Maria della Stella, l’Ensemble Orfeo Futuro al Millico Festival. Previsto il Trio op. 100 col celebre Andante utilizzato nel film «Barry Lyndon»

TERLIZZI – Al Festival Millico in corso a Terlizzi, città natale del famoso castrato del Settecento al quale la manifestazione è intitolata, l’Ensemble a organico varabile Orfeo Futuro si fa trio con alcuni brillanti talenti della nuova generazione, il violinista Gioacchino Visaggi, la violoncellista Georgia Morse e il pianista Lorenzo Bevacqua, protagonisti del concerto “La camera di Schubert” in programma lunedì 13 ottobre, alle ore 20, nella chiesa Confraternale Santa Maria della Stella.

Ma prima di affrontare una delle pagine da camera più rappresentative del compositore viennese, simbolo del passaggio dal Classicismo al Romanticismo, vale a dire il Trio op. 100 contenente il celebre Andante utilizzato dal registra Stanley Kubrick nel film-capolavoro «Barry Lyndon», il concerto si aprirà nel segno del russo Sergei Rachmaninov con l’esecuzione del Trio élégiaque n. 1 in sol minore.

Si tratta di una composizione nella quale già traspaiono i tratti lirici e malinconici tipici dello stile di Rachmaninov, che qui si sviluppano in un unico ampio movimento aperto da una figura enigmatica degli archi, con il pianoforte impegnato a introdurre il doloroso tema principale, successivamente ripreso da violino e violoncello.

A questo lugubre lento, fa subito da contraltare un motivo più vigoroso, pieno di sfarfallii del pianoforte, mentre gli archi suonano all’unisono in un passaggio che fa da introduzione a una sezione più articolata, nella quale il materiale tematico viene variato sino al richiamo del motivo d’apertura, rielaborato in forma di marcia funebre.

Quindi, nella seconda parte di serata si ascolterà il famoso Trio op. 100 di Schubert, lavoro di estese e salde proporzioni, vigoroso e drammatico al tempo stesso, con evidenti richiami tematici che rendono lampante il desiderio dell’autore di cercare una intima organicità fra i quattro movimenti.

L’ingresso è libero.

Redazione Puglianews24
Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglianews24

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X