La presentazione si terrà sabato 14 gennaio 2017 alle ore 18
La scrittrice mette nero su bianco tutto ciò che lei stessa ha potuto osservare e vivere direttamente da pendolare su quel treno che ogni mattina la porta dal Salento a Bari. Un’esperienza comune, dalla quale però nascono diverse situazioni come la battaglia contro i disagi ferroviari fatti di scioperi del personale, di grandi ritardi, di treni spesso poco curati nell’igiene e scomodi, di corse per accaparrarsi un posto libero e non rischiare di viaggiare in piedi.
Tante le diverse tipologie di pendolari che si possono incontrare su un treno, tra questi c’è chi ama conversare sui temi attuali e seri o su questioni personali, chi preferisce ridere e scherzare in maniera goliardica e chi si immerge nel mondo virtuale di tablet e smartphone o in libri e giornali. Nel saggio emergono soprattutto gli aspetti sociali della vita pendolare, ponendo risalto ai rapporti umani che ne possono nascere, amicizie che giorno dopo giorno crescono tra persone che condividono ore importanti della loro esistenza. Una vera e propria comunità di viaggiatori per i quali il treno diventa quasi una seconda casa e i compagni di viaggio si trasformano in individui la cui presenza aiuta a alleggerire la fatica di quel percorso a volte interminabile dopo una giornata di lavoro o studio.
Durante l’incontro interverranno il *Prof. Vincenzo Zara, Magnifico Rettore dell’Università del Salento*, il *Dott. Giuseppe D’Oria*, Presidente del Circolo Cittadino di Galatone*, l’editore Maurizio Meo* e l’autrice* Annatonia Margiotta*. Ingresso libero.
In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…
L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter