Attualità Puglia

Franco Dimiccoli alla Regione nella lista “Emiliano Sindaco di Puglia”

Ufficializzata la candidatura dell’ingegnere barlettano

BARI – A pochi giorni dalla presentazione delle liste, l’ingegnere barlettano Franco Dimiccoli ufficializza la sua candidatura nella lista “Emiliano Sindaco di Puglia” nella circoscrizione Barletta-Andria-Trani. “Ho deciso di accettare l’invito che mi è stato rivolto direttamente dal Governatore Michele Emiliano”, sottolinea Dimiccoli, che è una novità assoluta nel panorama politico della Bat. Non ha infatti mai ricoperto un ruolo istituzionale. Un autentico rappresentante della cosiddetta società civile. “Ma conosco molto bene la pubblica amministrazione”, precisa Dimiccoli, che ha una lunga carriera da progettista e direttore dei lavori di grandi opere infrastrutturali. L’ultima in ordine di tempo a cui sta lavorando è l’interramento della linea ferroviaria nella città di Andria. Ma ha lavorato a lungo nel nord Italia e in Europa in cantieri per la costruzione di aeroporti, metropolitane, ospedali e altre opere strategiche per il Paese.

E’ proprio svolgendo il mio lavoro che ho avuto l’occasione di conoscere e apprezzare il presidente Emiliano“, racconta Dimiccoli. “Un uomo pragmatico, del fare, proprio come mi ritengo io“. Ed evidentemente anche il governatore deve aver apprezzato le sue qualità professionali ed umane visto il pressing per convincere l’ingegnere alla candidatura. “Devo ammettere che il presidente ha insistito parecchio, ma io ho ceduto abbastanza in fretta, anche perché ritengo che questo territorio finora sia cresciuto meno rispetto ad altre zone della Puglia“.

Considerando il numero di consiglieri espressi da Barletta e dalla Bat in generale mi sarei aspettando molto di più“, aggiunge Dimiccoli, “ma evidentemente gli sforzi dei consiglieri uscenti sono stati concentrati in altre direzioni. Io invece credo sia arrivato il momento di puntare ad una crescita economica del territorio e questo si ottiene solo attraverso le infrastrutture ed anche a finanziamenti da destinare al tessuto economico e produttivo delle nostre città. Devo dire che sotto questo profilo, almeno ascoltando diversi rappresentanti delle categorie produttive, non mi sembra sia stata raggiunta neanche la sufficienza“.

Dimiccoli, è inutile nasconderlo, si troverà di fronte avversari importanti: consiglieri regionali uscenti, numerosi consiglieri ed ex consiglieri comunali che puntano al salto in Regione. “Io non ho macchine elettorali, né intendo investire decine di migliaia di euro nella campagna elettorale“, dice l’ingegnere barlettano. “Sento di gente che ha messo sul piatto cifre a cinque zeri. Io invito la gente a riflettere anche su questo, li invito a valutare il lavoro svolto alla Regione o nei Comuni dai candidati che fanno politica da diversi anni e a valutare soprattutto il curriculum dei candidati. Il mio è già disponibile a tutti su Linkedin, ma tra qualche giorno metterò online anche un sito dove pubblicherò una mia breve biografia e alcune mie proposte. Spero di essere valutato per questo“.

Sulla scelta della lista “Emiliano Sindaco di Puglia” Dimiccoli spiega che “è quella che a mio avviso rappresenta meglio il progetto del governatore, è assolutamente civica, quindi non schierata politicamente, che era una mia pre condizione per accettare l’invito alla candidatura e poi ha uno storico importante, avendo eletto ben sei consiglieri nel 2015, fra cui il vice presidente Nunziante. Sono entusiasta per questa avventura e spero di ottenere la fiducia dei cittadini, che ripagherò mettendoci non soltanto impegno, ma anche tutta l’esperienza maturata nella mia carriera“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X