Attualità Puglia

Francavilla Fontana, proseguono i lavori di rifacimento delle strade

Viene portato avanti anche l’intervento di rigenerazione urbana 3.0 del quartiere San Lorenzo dove si sta lavorando sulla nuova viabilità dell’area

FRANCAVILLA FONTANA – Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per il rifacimento delle strade di Francavilla Fontana. Dopo via Mulini e via D’Azeglio, i nuovi cantieri interesseranno Piazza Don Sturzo, il primo tratto di via San Vito, via Sette Dolori, via De Gasperi, via Turati, via Salvemini, via Bellomo, via Camassa e via Montessori.

Tutti questi interventi rientrano nel blocco di lavori, finanziato con fondi regionali, che ha permesso il rifacimento di arterie importanti come via Germania, viale Francia, strada comunale Massimiano (tratto La Franca-via Pio La Torre), via vecchia Oria-Ostuni (tratti via Terracini-complanare e via Brindisi-contrada Zammarico) e di tante strade secondarie. Inoltre, negli ultimi mesi sono stati completati gli interventi su via Di Vagno, parte di via della Conciliazione, un tratto di via San Francesco – che a breve sarà completata sino alla Porta del Carmine –, via Abruzzo, via Calabria, via Molise, via Puglia, via Campania, via Quasimodo e via San Biagio.

Prosegue, intanto, l’intervento di rigenerazione urbana 3.0 del quartiere San Lorenzo.

Gli operai in questa fase stanno lavorando sulla nuova viabilità dell’area che sarà ridisegnata con una rotatoria in corrispondenza dell’incrocio tra viale Abbadessa e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, un ampio spartitraffico, attraversamenti pedonali rialzati, nuovi marciapiedi e una pista ciclabile che si congiungerà con quella esistente in via Dalla Chiesa.

Questo primo lotto di interventi riguarda anche il verde pubblico. Qui è prevista la piantumazione di 3 ulivi e 73 platani distribuiti tra viale Abbadessa e l’area compresa tra via Almirante e via Dalla Chiesa, più di 900 piante autoctone e la creazione di un manto erboso di circa 2500 mq. In via Almirante, inoltre, sarà realizzato un dog park. Non mancheranno percorsi per i pedoni e gli sportivi con panchine, cestini, una fontana e un nuovo impianto di pubblica illuminazione.

Questo cantiere è solo un tassello della rigenerazione urbana 3.0 per la cui realizzazione l’Amministrazione Comunale ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro. I prossimi step riguarderanno il recupero della scuola di via Parri, l’efficientamento energetico della Scuola De Amicis e la creazione di un avanzato sistema di videosorveglianza.

“La rigenerazione urbana – spiega il Sindaco Antonello Denuzzopunta a migliorare il quartiere San Lorenzo sotto gli aspetti della viabilità, della sicurezza e della fruizione quotidiana con spazi verdi e servizi innovativi. L’obiettivo che ci siamo dati resta sempre lo stesso: elevare la qualità della vita dei cittadini.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

3 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

12 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

13 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

18 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

21 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

1 giorno fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter