Bari

Fondazione De Bellis: giornata di raccolta del farmaco

Appuntamento per sabato 9 febbraio

CASTELLANA GROTTE (BA) – La Fondazione ONLUS Saverio De Bellis di Castellana Grotte aderisce all’iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS. Sabato 9 febbraio, in occasione della diciannovesima giornata di raccolta del farmaco, sarà possibile donare farmaci per automedicazione, ovvero senza obbligo di ricetta medica, che saranno desinati ai bambini ospiti del più antico presidio di assistenza ai minori del territorio.

Due le farmacie dove sarà possibile donare farmaci per la Fondazione De Bellis. A Castellana Grotte la Farmacia Lilla De Ruvo in Piazza Garibaldi, a Turi invece sarà possibile donare presso la Farmacia Lavarra in Traversa Via Noci 11.

Basterà acquistare un farmaco per automedicazione (senza obbligo di ricetta) in farmacia e contestualmente consegnarlo ai volontari che avranno la pettorina della Giornata di raccolta del farmaco o agli addetti al banco. Le donazioni raccolte saranno conservate ed utilizzate dall’istituzione benefica castellanese per curare i piccoli ospiti. Su ogni farmaco sarà apposto un bollino con la scritta “farmaco donato, vietata la vendita”. Sostenendo la Fondazione ONLUS Saverio De Bellis in questa raccolta verranno aiutati tutti i bambini ospiti della comunità educativa e gli ospiti della casa alloggio per gestanti o madri con figli a carico. Un aiuto concreto in un significativo capitolo di spesa dell’ente benefico.

La Fondazione ONLUS Saverio De Bellis aderisce per la prima volta all’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS. Nel 2018, in occasione della giornata di raccolta che si svolge contemporaneamente in tutta Italia, sono state raccolte oltre 376.000 confezioni di farmaci. I medicinali donati hanno aiutato più di 535.000 persone assistite da 1.761 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico. Una straordinaria staffetta di beneficenza che coinvolge oltre 4.000 farmacie e circa 18.000 volontari in tutto il territorio nazionale. Si stima che nello scorso anno si è fatto fronte in una sola giornata a quasi il 40% del fabbisogno annuale di farmaci da parte di enti benefici destinati ai più bisognosi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

2 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

8 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

15 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X