Orazio Sciortino in “Folk Songs, Folk Dances” a Lecce

Per la 56esima Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Apollo di Lecce, il 26 ottobre prossimo, Orazio Sciortino al pianoforte nel concerto “Folk Songs, Folk Dances”

LECCE – La grande musica classica è protagonista al Teatro Apollo di Lecce con un concerto di particolare suggestione. Domenica 26 ottobre alle ore 18 il pianista Orazio Sciortino sarà protagonista del concerto intitolato “Folk Songs, Folk Dances”, secondo appuntamento della 56ª Stagione Concertistica 2025-26 della Camerata Musicale Salentina, storica associazione fondata nel 1970 da Carlo Vitale e da oltre cinquant’anni punto di riferimento per la vita culturale del territorio.

Il concerto

è dedicato al dialogo tra musica colta e tradizione popolare, un tema che ha attraversato secoli di storia e continua a sorprendere per la sua attualità. In programma figurano pagine rare e affascinanti di Mikalojus K. Čiurlionis, intrise di atmosfere visionarie e intimamente legate al folklore lituano, accanto agli ultimi lavori di Edvard Grieg, scritti con la poesia e la malinconia tipiche del suo linguaggio nordico.

Non mancano le travolgenti invenzioni di Franz Liszt, sospese tra lirismo e virtuosismo, e l’universo poetico di Fryderyk Chopin, che prende forma sia nelle trascrizioni lisztiane dei Canti Polacchi, sia nella sublime Barcarolle op. 60.

Conosciuto per la raffinatezza delle sue interpretazioni e per la capacità di coniugare tradizione e contemporaneità, Orazio Sciortino è considerato una delle voci più originali del pianismo italiano. Pianista e compositore – nominato “Compositore dell’Anno 2024” agli International Classical Music Awards (ICMA) -, ha costruito un percorso artistico che lo ha portato a esibirsi nelle principali sale da concerto e a collaborare con orchestre e direttori di fama internazionale, imponendosi all’attenzione di critica e pubblico per la profondità e l’eleganza del suo linguaggio musicale.

Il concerto al Teatro Apollo sarà un’occasione speciale per vivere la musica dal vivo in tutte le sue sfumature, tra virtuosismo, sensibilità e repertorio originale, confermando ancora una volta la Camerata Musicale Salentina come protagonista della vita culturale leccese e pugliese.

La campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti è aperta dal 29 settembre presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE

M.K.Čiurlionis, Notturno VL 178;
M.K.Čiurlionis, Humoreske VL 162;
M.K.Čiurlionis, Preludio VL 182;
M.K.Čiurlionis, Mazurka VL 234;

E. Grieg, Stati d’animo op.73: Rassegnazione / Scherzo – Impromptu / Cavaliere nella notte /Melodia popolare / Studio (Hommage à Chopin) / Serenata studentesca / Canzone del montanaro
F. Liszt – Polonaise mélancolique S.223/1;
F. Liszt, Rapsodia Ungherese n. 13;
F. Chopin/ F. Liszt: da “Canti Polacchi”: Desiderio di fanciulla / Primavera / L’anello / Baccanale / Le mie gioie
F. Chopin, Barcarolle op. 60

ABBONAMENTO A 13 SPETTACOLI
Poltronissime e Palchi I Ordine:
Intero € 260 | Ridotto* € 230 | Convenzioni** € 200 | Speciale*** € 180
Poltrone e Palchi II Ordine:
Intero € 210 | Ridotto* € 180 | Convenzioni** € 160 | Speciale*** € 120
Loggione:
Intero € 120, Ridotto* Convenzioni** e Speciale*** € 90

Per l’abbonamento online e nei punti vendita Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di € 3,50.

PREZZI BIGLIETTI (comprensivi del diritto di prevendita)

Poltronissime e Palchi I Ordine:
Intero € 27, Ridotto* € 24, Convenzioni** € 20, Speciale*** € 18
Palchi I Ordine (posti con scarsa visibilità): € 18
Poltrone e Palchi II Ordine:
Intero € 22, Ridotto* € 19, Convenzioni** € 15, Speciale*** € 12
Poltrone ultime file e Palchi II Ordine (posti con scarsa visibilità): € 12
Loggione:
Intero € 15, Ridotto* € 12, Speciale*** € 8

Laboratorio: Bambino € 8 e Adulto con tariffa Convenzioni
Novità! Per questo spettacolo di Fascia A i bambini fino a 12 anni compiuti pagano 8 € in tutti i settori!

* RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti
** CONVENZIONI: Abbonati 56^ Stagione Serale e Concerti con Aperitivo CMS 25/26 | Soci FAI | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti BPP Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce | Iscritti agli Ordini degli Ingegneri, dei Farmacisti, degli Architetti e degli Avvocati della Provincia di Lecce | Soci CRAL Inps | Soci Pro Loco di Lecce
*** SPECIALE (per ogni ordine di posto fino ad esaurimento posti): Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi di almeno 8 persone, allievi e accompagnatori di scuole convenzionate

Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.

Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono in vendita solo presso gli uffici della Camerata Musicale Salentina o con bonifico. Contattaci!

I disabili in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio previo contatto telefonico con la biglietteria della Camerata al 3480072655 per prenotazione verifica della disponibilità.

CARTA DEL DOCENTE – CARTA DELLA CULTURA – CARTA DEL MERITO

Acquista con Carta del Docente e Carte della Cultura e del Merito presso i nostri uffici o via email! Scegli come categoria “Spettacoli dal vivo” per Carta del Docente e “Concerti” per Carta della Cultura e Carta del Merito.

CON I BIMBI A TEATRO!
Assistere ai concerti della Camerata Salentina con i propri bimbi è possibile! La Camerata organizza infatti un laboratorio musicale dedicato ai bambini dai 5 anni in su in contemporanea con gli spettacoli serali e nelle sale interne dei teatri.
Il costo varia dagli 8 ai 15 € a bambino, con possibilità di assistere allo spettacolo e con uno sconto per l’accompagnatore, che avrà diritto alla tariffa Convenzioni.

BIGLIETTO SOSPESO

Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Dona anche tu!
Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.

INFO
Camerata Musicale Salentina
Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce
Tel: 0832 309901 – Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!