Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Biancaneve”

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) – Sabato 11 ottobre 2025,  alle ore 20.30 e domenica 12 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Comunale S.A.Luciani di Acquaviva delle Fonti andrà in scena uno dei più grandi successi dell’Anonima G.R., lo spettacolo teatrale “Biancaneve”, che ha debuttato nel 1987 ed è andato in scena negli anni più di 1500 volte. Rielaborazione teatrale e la Regia sono  di Dante Marmone, con Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Brando Rossi, Antonello D’Onofrio e Claudio Giovanniello. Lo spettacolo, che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle repliche di luglio 2025 all’Arena della Pace di Bari, è presentato da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti.

Biancaneve è una ironica rilettura della famosa favola dei fratelli Grimm destinata ad un pubblico adulto ma amata anche molto dai ragazzini. Il linguaggio è un italiano baresizzato, che dà alla favola una forte impronta regionale. Gli attori vestono i panni di tutti i personaggi della storia, in una girandola di continue trasformazioni.

Qui Biancaneve non è la fanciulla dolce e timida che tutti conosciamo, ma al contrario è una donna disincantata e smaliziata, che deve difendersi dalla sua matrigna che la vorrebbe morta. Il guardacaccia incaricato dalla regina di uccidere Biancaneve, che si lascia incantare dalle lusinghe ruffiane della “fanciulla”. Lo specchio vivente, è terrorizzato dalla regina che lo minaccia continuamente di ridurlo in mille pezzi se non le conferma di essere sempre lei la più bella del reame. Dei sette nani, pochi sono sopravvissuti, per giunta “deformati” dall’inquinamento e da varie mutazioni genetiche, e ridotti a uomini di altezza normale. E ancora la vecchia strega che induce Biancaneve a mangiare la mela avvelenata e che, come tutti sappiamo, altri non è che una trasformazione della regina.

Infine il Principe azzurro, un tipo tonto e alquanto sui generis, che alla fine è inconsapevole artefice di un colpo di scena. Nelle favole, si sa, alla fine vince sempre il bene. Ma da che parte sta il bene? Dipende dalle angolazioni.

INFO EVENTO

sabato 𝟭𝟭 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 2025 | ore 20.30

domenica 𝟭𝟮 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 | ore 19.00

Teatro Comunale Luciani | Piazza Vittorio Emanuele II | Acquaviva delle Fonti (BA)

Biglietti qui: bit.ly/BIANCANEVEa e al botteghino del Teatro Luciani

Le persone con disabilità in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio.

Biglietto: 21,50€ + 1,50€ di prevendita

Il botteghino del Teatro Luciani è aperto:

– martedì e sabato | ore 10.00-12.30

– giovedì | ore 16.00-18.30

– i giorni di spettacolo dalle ore 18.00

INFO SMS/WhatsApp 328 2549669