Foggia

Foggia, tre episodi di stalking in pochi giorni

Il commento del presidente degli Psicologi Gesualdo

FOGGIA – Foggia torna sotto i riflettori della cronaca per tre episodi di stalking. Le vittime sono tutte donne, ma gli stalker non sono soltanto uomini, tra loro c’è anche una donna di 26 anni.

Lo stalking rappresenta una forma di aggressione persecutoria, distruttiva, ripetitiva“, commenta il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo, “in una relazione nel quale lo stalker controlla e la vittima vive stati d’ansia e paura. E’ fondamentale comprendere la motivazione che spinge uno stalker ad agire in modo persecutorio a danno della vittima, serve comprendere la funzione del comportamento, sia in termini di bisogno e desideri che vuole soddisfare, sia in termini di rinforzo dell’atto persecutorio, che gratifica lo stalker. Altro dato importante è il contesto nel quale si manifesta l’atto persecutorio, che specifica obiettivi e strategie dello stalker“.

La rabbia furiosa e la completa perdita di contatto con la realtà che in due casi hanno portato due uomini adulti ad usare persecuzioni violente contro partner e familiari necessitano di un approccio più specifico rispetto alla semplice detenzione“, aggiunge Gesualdo.

“Nel terzo caso l’atto persecutorio di una giovane donna nei confronti della ex compagna di scuola, reiterato negli anni, esige la costituzione di un programma terapeutico di recupero psicologico specifico, organizzato in modo costante e continuo nel tempo”.

Lo stalking“, prosegue il presidente degli psicologi pugliesi, “rappresenta la legge della sopraffazione, nel quale il più forte prepotentemente sovrasta il più debole. Ritroviamo testimonianze sia nei miti del passato che nella storia passata e presente. Bisogna sensibilizzare la società al “diritto del più debole“, storicamente identificato nella donna o bambino. Oggi l’intimità delle relazioni è falsata dall’utilizzo scorretto di internet. Amplificazione emotiva, falsa intimità, assenza di limiti spaziali sono deterrenti che potenziano il comportamento persecutorio dello stalker e il controllo che lo stesso ha sulla vittima. L’ essere umano odierno fatica a tollerare la frustrazione dell’abbandono o dell’interruzione di una relazione da parte della vittima“.

La nostra categoria“, conclude Gesualdo, “è a disposizione del cittadino, ogni giorno lavoriamo con impegno e costanza affinché lo psicologo possa sostenere con interventi di sostegno e supporto sia le vittime che i persecutori“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

15 minuti fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

32 minuti fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

3 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

3 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

7 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

7 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

1 giorno fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

24 ore fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter