Eventi Puglia

Foggia, il 6 aprile l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Luigi Piovano

Nuovo appuntamento della Stagione concertistica dell’ICO “Suoni del Sud” al Teatro Giordano; in programma  il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra op. 107 di Shostakovich e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore Op. 93 di Beethoven

FOGGIA – Giovedì 6 aprile 2023, alle ore 20.30, al Teatro Giordano di Foggia quarto appuntamento della Seconda Stagione concertistica dell’ICO “Suoni del Sud”.Si esibirà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese che sarà diretta da Luigi Piovano, uno dei più importanti violoncellisti presenti sulla scena musicale internazionale.

Da oltre vent’anni Piovano è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 1999 è stato scelto da Maurizio Pollini per partecipare al “Progetto Pollini” al Festival di Salisburgo, alla Carnegie Hall, a Tokyo e a Roma e dal 2005 suona regolarmente in duo con Antonio Pappano. Ha suonato come solista con prestigiose orchestre e artisti di fama mondiale. Fra i suoi impegni come direttore in questi ultimi anni, sul podio di molte delle principali orchestre italiane e all’estero, spiccano il debutto con la New Japan Philharmonic Orchestra e, nel 2022, con l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo che lo ha invitato anche per il 2023 e il 2024. Sempre nel 2022 ha diretto Tosca al Teatro Bellini di Catania e ha debuttato sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”.

L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese  è stata fondata nel 1970 e si è esibita per le più prestigiose istituzioni musicali italiane, come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro alla Scala, e in numerose importanti sedi concertistiche di altre regioni. È stata diretta da nomi di fama internazionale e con essa si sono esibiti famosi solisti.

In programma ci sono il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra op. 107 di Shostakovich e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore Op. 93 di Beethoven.

Due pagine intense e intimistiche, estremamente impegnative dal punto di vista esecutivo – spiegano Libera Granatiero e Gianni Cuciniello, rispettivamente presidente e responsabile dell’Associazione Suoni del Sud – con il fil rouge dettato dall’elaborazione e sviluppo di cellule ritmiche basilari che costituiscono il fondamento delle più importanti opere di entrambi i compositori”. Nell’occasione Luigi Piovano ricoprirà la doppia veste di direttore e solista.

La Seconda stagione concertistica è organizzata dall’ICO “Suoni del Sud” in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio di musica Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia. La direzione artistica è di Ettore Pellegrino, mentre il direttore stabile è Benedetto Montebello.
L’ingresso in teatro è alle ore 20 e si accede con abbonamento o biglietto acquistabile al botteghino a partire da un’ora prima del concerto oppure su www.vivaticket.com. Per informazioni, si può telefonare al numero 324.5912249.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

4 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

5 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

12 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

21 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

21 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter