E’ ancora possibile partecipare al laboratorio-gioco “Archeologia e legalità” online dedicato ai bambini tra 7 e 10 anni in programma sabato 17 aprile 2021 alle ore 16:30. L’evento è gratuito, i posti a numero limitato. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite a questo indirizzo: https://bit.ly/Archeologia_legalita2
“Stupore al museo” è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del progetto pluriennale “I musei raccontano la Puglia” e promosso dal Comune di Foggia, capofila dell’Hub culturale territoriale, e gestito dalla cooperativa sociale Frequenze col partenariato del Polo Biblio-museale di Foggia e UtopikaMente Aps che ha ideato il laboratorio-gioco “Archeologia e legalità”.
L’idea che si sta sviluppando, anche in questi mesi di pandemia attraverso la modalità a distanza, è quella di favorire la connessione dei musei e dei luoghi della cultura di Foggia per realizzare un programma sinergico e variegato di proposte rivolte ai più piccoli e alle rispettive famiglie. Quattro i siti culturali coinvolti nel progetto: Museo Civico di Foggia; Museo del Territorio del Polo Biblio-museale; Galleria d’Arte moderna e contemporanea del Polo Biblio-museale; Villa Comunale di Foggia. Il calendario di tutti gli appuntamenti del progetto “I musei raccontano la Puglia” viene comunicato sulla pagina facebook Frequenze e sui canali istituzionali e social del Comune di Foggia e dei soggetti partecipi dell’Hub e partner. Sulla piattaforma on line Eventbrite è possibile prenotare il proprio posto per laboratori e spettacoli on line.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X