Lecce

Fake news, social e tutela del diritti in Rete: il professor Ruben Razzante ne parla al Lions Club Lecce Tito Schipa

LECCE – Il caso TikTok, evidenziando i rischi presenti in Rete in cui possono incappare i minori, ha inasprito la contesa sul ruolo dei social e riportato tra le priorità la necessità di regolamentare e disciplinare i diritti e i doveri degli utenti attivi su queste piazze virtuali oltre alle responsabilità delle piattaforme.

Il prof. Ruben Razzante affronterà questi e altri temi in un webinar organizzato dal Lions Club Lecce Tito Schipa dal titolo “Fake news, social e tutela dei diritti in Rete” che si terrà mercoledì 3 febbraio 2021 alle 21.

È chiaro – ritiene il prof. Ruben Razzante – che ci sono dei reati e delle leggi nazionali, rispetto ai quali interviene l’autorità giudiziaria. Il problema non si pone con il sociale network che, se allertato, provvede a rimuovere e collaborare. Ci troviamo nel delicato crinale tra libertà di opinione e libertà di offendere, libertà di ledere la dignità delle persone. Io ritengo che un soggetto privato, senza legittimazione democratica, non possa arrogarsi il diritto di censurare delle opinioni. Sarebbe opportuno sviluppare uno statuto giuridico sovranazionale per la gestione dei contenuti online sui social network finalizzato a individuare dei confini rispettando il diritto fondamentale della libertà di espressione”.

Per superare le interpretazioni tra i diversi Paesi, il professor Razzante immagina un tavolo di lavoro permanente che si riunisca periodicamente per stabilire le policy, considerando le situazioni e le percezioni degli Stati. “C’è una percezione diversa dell’istigazione all’odio, ad esempio, così come delle fake news –conclude Razzante- Una soluzione potrebbe essere quella proposta anni fa dall’allora Presidente dell’Autorità Antitrust, Giovanni Pitruzzella, di creare una rete di authority che vigili sui social in base a una griglia di parametri uniformi. Nel caso in cui un utente scrivesse un contenuto fake su un cittadino irlandese, l’autorità statale dell’Irlanda interpellerebbe quella italiana e ne valuterebbero le violazioni”.

L’appuntamento con il prof. Ruben Razzante è mercoledì, 3 febbraio, alle 21.00 su Meet, al link: meet.google.com/qhh-tknp-byu

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

1 ora fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

7 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

8 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

1 giorno fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

2 giorni fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

2 giorni fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X