Il progetto prende il via domani
Si parte con i piccoli del plesso “San Girolamo” dell’Istituto “E. Duse”, che riceveranno il saluto del presidente della commissione consiliare Cultura Giuseppe Cascella nella sede della loro scuola.
A seguire sarà la volta degli alunni della primaria dell’I.C. “C. Perone/C.Levi” (plesso Perone), dell’I.C. “S. Giovanni Bosco/Melo da Bari” (plesso Marconi), del Circolo Didattico “Poggiofranco” (plesso Carrante), dell’I.C. “Umberto I San Nicola” (plesso Piccinni), dell’I.C. “Falcone/Borsellino” e dell’I.C. “Zingarelli”.
La Ladisa mette a disposizione i locali dello stabilimento dell’azienda, nella zona industriale, e le competenze dei suoi pasticcieri, una èquipe di professionisti, per consentire ai partecipanti di cimentarsi nella produzione di un dolce e di scoprire i valori degli ingredienti e dei prodotti legati alle tradizioni alimentari locali, necessari alla realizzazione. Ogni partecipante, dotato di cappellino e grembiule, sarà guidato durante la creazione del suo “elaborato”, prodotto in un vero laboratorio di cucina con scodelle, uova, zucchero e farina. Gli incontri saranno otto in tutto e si terranno il mercoledì e il giovedì, dal 15 febbraio al 23 marzo.
L’attività proposta agli scolari rappresenta la sintesi di percorsi già avviati all’interno della scuola ed è collegata al programma di promozione di corretti stili alimentari proposto dai docenti. Ciascuna scolaresca che parteciperà all’iniziativa, si impegna a documentare la giornata trascorsa in azienda con disegni foto e poesie.
A maggio una giuria competente, premierà l’elaborato migliore per contenuti e tecniche utilizzate per la realizzazione del “pasticcio”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X