Conversano, ex chiesa-convento di San Giuseppe: proseguono i lavori

 

Lavori in corso all’ex chiesa-convento di San Giuseppe: realizzati auditorium e sala convegni. Le opere rientrano nei cinque milioni di finanziamento Pnrr

CONVERSANO – Proseguono i lavori di riqualificazione presso l’ex chiesa-convento di San Giuseppe a Conversano, un complesso storico dal grande valore architettonico e culturale nel cuore della città. Il piano di intervento prevede la realizzazione di un auditorium moderno, concepito per ospitare eventi musicali, rappresentazioni teatrali, incontri culturali e manifestazioni pubbliche. Nei pressi dell’auditorium, sarà creata una sala convegni di nuova generazione, dotata delle tecnologie necessarie per conferenze, seminari e meeting. Uno degli obiettivi centrali del restauro è la valorizzazione degli altari storici e delle tele già presenti nell’edificio.

Questi elementi, testimonianze preziose della tradizione artistica e religiosa di Conversano, saranno oggetto di un attento intervento di conservazione e messa in sicurezza. In fase di rifacimento anche le facciate esterne (quella che si affaccia su Villa Garibaldi è già conclusa). I lavori all’ex chiesa-convento di San Giuseppe sono parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede per il comune di Conversano un investimento complessivo di cinque milioni di euro e comprende asilo nido comunale, stadio comunale “Lorusso” e Piazza Moro. «La trasformazione dell’ex chiesa-convento di San Giuseppe non rappresenta soltanto un recupero edilizio, ma anche una scelta strategica per rafforzare la vocazione culturale di Conversano.

Il nuovo auditorium e la sala convegni potranno ospitare manifestazioni nazionali e internazionali, promuovendo scambi, dialogo e crescita per tutto il territorio», spiega il sindaco Giuseppe Lovascio. «Questi interventi, inseriti nei PNRR, sono la testimonianza di una città che investe nel proprio futuro, valorizzando il passato e aprendosi all’innovazione e alla condivisione. Conversano si conferma così laboratorio di idee, luogo di cultura e centro di aggregazione per tutte le generazioni», aggiunge il primo cittadino. Infine, una precisazione a riguardo dei costi di Piazza Moro: «Ho letto, soprattutto sui social, cifre che non sono vere. Nei cinque milioni di euro complessivi del finanziamento Pnrr- specifica Lovascio- le cifre più importanti sono state destinate proprio a San Giuseppe e il campo sportivo. Il costo di Piazza Moro è di 660.000 euro».