Attualità Puglia

Convegno Nazionale: “I diritti della persona malata di Alzheimer: aspetti etici, assistenziali e legali”

I dettagli

BARI – Scoperta nel 1905, oggi si diagnostica un caso di malattia di Alzheimer ogni 3 secondi! Numeri drammatici: 126 milioni nel mondo, 1 milione e 250 in Italia, oltre 70.000 in Puglia ed oltre 8.000 nell’area metropolitana di Bari. Una vera e propria Malattia Sociale alla quale non si riesce a far fronte in maniera importante, per la difficoltà di una diagnosi precoce, per le difficoltà delle istituzioni ad individuare soluzioni efficaci e per la mancanza di una terapia medica risolutiva.

La rete dei servizi in Italia si sviluppa a macchia di leopardo, con regioni virtuose e regioni ancora assenti, incapaci di assistere e dare ascolto ai familiari sin dai primi segni della malattia e di evitare situazioni di estremo disagio a tutto il nucleo familiare interessato.

A ciò si aggiunga che l’allungamento dell’età di vita e la diminuzione delle nascite stanno portando la popolazione ad essere composta in misura costantemente maggiore da persone anziane, tra le quali, molte, affette da demenza. E’ urgente, pertanto, che tutto il sistema, sanitario, assistenziale e sociale, osservi il fenomeno con estrema attenzione, affinché quello che sarà un numero consistente della popolazione riceva quelle prestazioni e quesi servizi di cui necessita ed ai quali ha diritto.

Questi ed altri aspetti incentrati sulla Persona, malata di Alzheimer, più che sul paziente, sono l’oggetto del II Convegno Nazionale che si terrà il prossimo 8 febbraio dal titolo:

“I diritti della Persona malata di Alzheimer: aspetti etici, assistenziali e legali”.

L’evento è organizzato dalla Residenza per anziani Madonna del Buoncammino di Altamura e dall’Associazione Alzheimer Bari ONLUS, organizzazioni entrambe molto attive sul territorio da svariati anni.

Presso la Corte degli SvevidiAltamura, con registrazione dei partecipanti alle 8,30, illustri esponenti e vertici nazionali e locali del mondo ecclesiastico, medico, sociale e forense forniranno informazioni e prospettive su quanto viene o dovrebbe essere fatto per malati e familiari, che combattono quotidianamente gravi disagi e difficoltà molto spesso con scarsi risultati.

Interverranno tra gli altri:

– Il Cardinale Francesco Montenegro, già Presidente della Caritas Italiana
– Il Prof. Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione Italiana Psico – Geriatria
– La Presidente e la Vice Presidente Nazionale della Federazione Alzheimer Italiana
– Il Presidente Nazionale del Tribunale dei diritti dell’ammalato
– Il Presidente Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali
– Il Vescovo della Diocesi di Altamura Gravina Acquaviva
– Il Presidente della Facoltà di Medicina e di Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari
– Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
– Il Direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’ASL di Bari
– Il Presidente dell’Associazione Alzheimer Bari
– Il Presidente di Card Puglia
– Il Sindaco di Altamura.

Il convegno è aperto gratuitamente a tutti, addetti ai lavori e familiari, ed è accreditato per la formazione professionale degli avvocati e degli assistenti sociali. Al termine della manifestazione sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Obbligatoria l’iscrizione da chiedere scrivendo a: centrostudi@buoncammino.it e/o alzheimerbari@libero.it

Con il patrocinio di:

Federazione Alzheimer Italiana
Associazione Italiana Psico – Geriatria
Regione Puglia
Associazione Geriatri Extraospedalieri Puglia
Confederazione Associazioni Regionali di Distretto CARD Puglia
Odine del Medici ed Odontoiatri di Bari
Ordine degli Assistenti Sociali di Puglia
Ordine degli Avvocati di Bari
Uneba Provinciale Bari

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 ora fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

14 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X