Lecce

Confcommercio Lecce su delibera Comune di Lecce su cambio destinazione d’uso locali centro storico

L’intervento del Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio

LECCE – «La delibera approvata ieri dal Consiglio Comunale di Lecce sulla possibilità del cambio di destinazione d’uso per i locali del centro storico dotati dei requisiti igienici ed urbanistici per poter operare regolarmente come attività di somministrazione, è un passo avanti che va nella direzione da noi auspicata da tempo» -esordisce il Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio.

«La delibera è finalmente un elemento di chiarezza e regolamentazione in un’area della città dove da anni si registra una problematica convivenza tra i locali con licenza di somministrazione di alimenti e bevande e una moltitudine “ibrida” di negozi di vicinato del settore alimentare. Si tratta di un tema ampiamente sollevato nel dibattito pubblico dalla nostra Associazione, e che era stato anche oggetto, di un incontro un anno e mezzo fa presso la nostra sede cui presero parte i tre Assessori al ramo (Urbanistica, Commercio, Polizia Municipale), durante il quale vi fu una sostanziale condivisione sul nostro principio “stesse regole, stesso mercato”»

«Si tratta di un provvedimento» – continua il Presidente Maglio – «che del resto segue precisi pronunciamenti in tal senso di Tar e Consiglio di Stato e che va nella duplice direzione di mettere nelle condizioni operatori provvisti dei requisiti ad operare come attività di somministrazione e di ricondurre, anche con i dovuti controlli, ad una dimensione di commercio propriamente detto quanti hanno operato in questa zona grigia creata dalla normativa urbanistica esistente, a scapito dei tanti operatori provvisti di regolare licenza di pubblico esercizio».

«Confcommercio è un’Associazione di categoria lontana da logiche corporative, si sforza di rappresentare il mondo del commercio interloquendo con i decisori pubblici senza pregiudizio alcuno, tutela non solo i propri soci ma anche tutti gli operatori che rispettano le regole, e al tempo stesso ritiene che si debba lavorare in modo concertato per superare lacci e laccioli di norme desuete. Sulla base di tale precisa bussola, riteniamo che l’approvazione della delibera di ieri sia un passo avanti verso la regolamentazione e la tutela del centro storico di Lecce, di beneficio per la città e per gli imprenditori che vi operano» conclude il presidente Maglio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

2 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

6 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

7 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

17 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

17 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

20 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

20 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

24 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X