Attualità Puglia

Confagricoltura Puglia: “L’uva da tavola pugliese protagonista al Macfrut di Rimini”

BARI – “Durante il Macfrut di Rimini abbiamo registrato un grande interesse per l’ortofrutta pugliese e, in particolar modo, per l’uva da tavola“, il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro e il responsabile di sezione del settore ortofrutta Massimiliano Del Core stilano un bilancio positivo della tre giorni dedicata all’ortofrutta, prima fiera in presenza del settore dopo un anno e mezzo di stop causato dall’emergenza covid. “Siamo in un clima di ripresa e, quindi, tutto si sta muovendo per gradi. Tuttavia, l’evento romagnolo è stato una importante occasione per gli operatori pugliesi che, negli spazi fieristici, hanno potuto riallacciare quelle relazioni nazionali e in parte internazionali sospese a causa della pandemia“.

C’è una grande attenzione da parte dei mercati nazionali e internazionali per l’uva da tavola il cui taglio è ancora in corso in Puglia e grande attesa per le campagne agrumicola e cerasicola. Per gli ortaggi invece l’attenzione è focalizzata sui prodotti di punta pugliesi, insalate, pomodori, cavolfiori e broccoli. Buona la presenza durante questa edizione del Macfrut anche di tutto l’indotto che ruota intorno al settore dell’ortofrutta a partire dai produttori di macchinari.

Abbiamo inoltre riscontrato – spiegano – una buona attenzione da parte di tutto il settore verso le soluzioni ecosostenibili e al packaging riciclabile. È un dato che conferma una tendenza, il consumatore vuole sapere sempre più cosa mangia ed è attento alle aziende che fanno scelte rispettose dell’ambiente“.

Durante la fiera Lazzàro e Del Core hanno incontrato per un breve colloquio il sottosegretario all’agricoltura Francesco Battistoni. L’incontro è stato un’occasione per sollecitare il Tavolo nazionale dell’ortofrutta e porre al centro due questioni particolarmente rilevanti per la Puglia, le scelte legate alla Politica agricola comune e sull’Organizzazione comune di mercato.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

2 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

18 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

18 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

19 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

20 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

20 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

1 giorno fa

“Paesi Miei” di Beppe Convertini, la presentazione a Lecce

Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X