Attualità Puglia

Confagricoltura Puglia, Lazzàro: “Coronavirus, serve un deciso segnale pugliese in direzione dell’economia agricola”

Ecco le sue dichiarazioni

BARI – “Le aziende agricole pugliesi sono in pesante difficoltà finanziaria. Al netto dei provvedimenti che il governo vorrà intraprendere a favore dell’imprenditoria italiana, serve un deciso segnale pugliese in direzione dell’economia agricola“. E’ quanto mette in evidenza il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro in una lettera inviata questa mattina al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al direttore del dipartimento Agricoltura della Regione Gianluca Nardone.

La notissima situazione del coronavirus sta mettendo in ginocchio l’intero paese con delle ripercussioni anche sulle aziende agricole che, congiuntamente a tutto l’asse economico italiano, stanno vivendo un periodo di enormi difficoltà“, spiega Lazzàro. “Sono sensibilmente calati gli ordini dei prodotti agricoli – evidenzia poi – anche per l’effetto del quasi completo blocco di consumi da parte del canale horeca (industria alberghiera): tutto questo si associa alle problematiche tutte pugliesi che avevano già colpito mortalmente il settore agricolo“.

Tra i settori più in difficoltà vi è quello florovivaistico pugliese. Comparto strettamente legato allo stato d’animo della popolazione e alle cerimonie religiose e civili. L’acquisto dei fiori, non ritenuti una necessità in periodi di emergenza, è drammaticamente crollato. “In questi tempi di forte pessimismo gli imprenditori del settore e i lavoratori hanno visto gli ordinativi quasi del tutto annullati“, denuncia il presidente dell’organizzazione degli agricoltori.

Si devono considerare – aggiunge quindi Lazzàro – le fortissime ricadute negative che il coronavirus sta avendo sul settore agrituristico pugliese che conta più di 400 aziende riconosciute e che sta vivendo una situazione drammatica per effetto delle numerosissime disdette delle prenotazioni“.

Le aziende dunque non sono più in condizione di far fronte ai mutui e hanno già accumulato pendenze bancarie e con gli enti di riscossione, scadenze fiscali, previdenziali che ormai stanno pericolosamente incidendo sul patrimonio. “Bisogna pensare assolutamente a qualcosa che possa alleviare nell’immediato – conclude il presidente di Confagricoltura Puglia – questa difficoltà finanziaria. Siamo fiduciosi che, sia dalla parte politica che da quella tecnica, si possano predisporre provvedimenti in tal senso“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

2 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

15 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

15 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

20 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

21 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

21 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

1 giorno fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

1 giorno fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X