Attualità Puglia

Nuovo appuntamento a Lecce con “LùMière. Tutti i colori del cinema”

Previsto per mercoledì 14 dicembre il nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica “LùMière. Tutti i colori del cinema”.

LECCE – Prosegue la rassegna cinematografica ‘LùMière. Tutti i colori del cinema’ al Must – Museo Storico di Lecce. Il prossimo appuntamento è in programma per mercoledì 14 dicembre 2016 alle 20.30 e anche in questa occasione si darà spazio al grande cinema d’autore.

In particolare il cartellone di questa nuova stagione è dedicato alle pellicole che hanno segnato la storia del cinema degli anni ’60 e ’70 e appartenenti, per la maggior parte, al genere poliziesco.

Ad essere proiettato questa volta sarà il film “Chi ha rubato il presidente?”, conosciuto anche come “Le Grand Restaurant” e girato da Jacques Besnard nel 1966. Una commedia d’azione divertente in cui spicca la geniale bravura di Louis de Funes nei panni di un caratteristico direttore di un rinomato ristorante parigino arrogante e tiranno con i suoi dipendenti. L’uomo si ritroverà nei guai quando il Presidente del Sudamerica, cliente del suo locale, verrà rapito ed egli verrà incolpato di essere complice dei rapitori. Tra gli altri protagonisti, gli attori Bernard Blier e Paul Préboist.

Ad accompagnare la visione del film, la degustazione del pregiato vino ‘Alba Rossa’, un eccellente miscuglio di Negroamaro e Malvasia Nera prodotto dall’azienda “Palamà” di Cutrofiano, partner dell’iniziativa.

L’evento nasce non a caso con lo scopo di unire in un unico evento la bellezza delle pellicole più apprezzate di tutti i tempi con il gusto dei migliori vini salentini, su idea e progetto di Antonio Manzo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

9 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

11 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

15 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

16 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

1 giorno fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

1 giorno fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X