Eventi Puglia

Cicci Santucci & Luca R. Jacovella Quintet il 15 luglio a Lecce

Al Chiostro dei Teatini il famoso trombettista e compositore, con il pianista Luca Ruggero Jacovella e il loro quintetto, inaugurerà la rassegna Teatini in Musica 2022 della Camerata Musicale Salentina

LECCE – Lecce si prepara ad accogliere, venerdì 15 luglio al Chiostro dei Teatini, uno dei pionieri del jazz italiano: Cicci Santucci. Il trombettista e compositore è noto, tra l’altro, per aver dato voce alla tromba che si ascolta nel film “La leggenda del pianista sull’oceano”. Il musicista abruzzese, che da tempo vive a New York e che negli anni della formazione fu allievo del Conservatorio Giordano di Foggia, sarà protagonista – insieme al pianista Luca Ruggero Jacovella e al loro quintetto – dell’inaugurazione della rassegna Teatini in Musica 2022 della Camerata Musicale Salentina. In programma le più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema.

Trombettista e flicornista, Cicci Santucci sarà affiancato dalla vocalist Valentina Rossi, da Bruno Zoia al contrabbasso e Davide Pentassuglia alla batteria. Al pianoforte lo straordinario Luca Ruggero Jacovella, che tra le sue collaborazioni vanta anche quella con il leggendario musicista jazz Tony Scott.

Il pianismo romantico di Jacovella incontra meravigliosamente il linguaggio improvvisativo della tromba del Maestro Santucci, pregno dell’eredità del be-bop da una parte e di uno straordinario lirismo così tanto apprezzato da grandi maestri quali Armando Trovajoli, Lionel Hampton, Gato Barbieri, Gil Evans e molti altri.

“Lui ha suonato per me in maniera indimenticabile. Sempre all’altezza di una prestazione artistica unica. Dovrò sempre ringraziarlo quando lo incontrerò”: così ha scritto Ennio Morricone di Cicci Santucci.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (tel. 348 0072654 – 348 0072655; email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com), al Castello Carlo V, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE
A. Piazzolla – Oblivion
E. Morricone – La Leggenda del Pianista sull’Oceano
E. Morricone – Here’s to you
E. Morricone – Bugsy
P. Piccioni – Breve Amore
E. Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
N. Rota – La Strada/Il Padrino
H. Arlen – Over the Rainbow
B. Martino – Estate
E. Morricone – Metti una sera a cena
J. M Lacalle (vers. Morricone) – Amapola
E. Morricone – Giù la Testa
C. Chaplin – Smile
E. Morricone – Mission

PROMO SPECIALE TEATINI IN MUSICA 2022
Acquista in anticipo i biglietti per Teatini in Musica e risparmia!
Fino a quattro giorni prima di ogni concerto, i biglietti costano per tutti
15 € nel Primo Settore
10 € nel Secondo Settore

L’abbonamento ai 4 concerti invece, fino a mercoledì 13 luglio, costa solo 50 €!

Promozione disponibile presso la Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.it

ABBONAMENTO A TEATINI IN MUSICA 2022 (4 spettacoli)
Intero € 60, Promo: € 50

BIGLIETTI
Primo Settore: Intero € 20 / Ridotto € 17 / Promo € 15
Secondo Settore: Intero € 15 / Ridotto € 12 / Promo € 10

Tariffa Ridotta
È prevista per: Over 65 anni, Docenti, Dipendenti Banca Popolare Pugliese, Soci FAI, Soci Soroptimist

Tariffa Promo
È prevista per: Under 35 anni, Abbonati alla 52^ e 53^ Stagione Concertistica, ai Concerti con Aperitivo 2022 e a Classica d’Estate 2022, Studenti, Disabili e Accompagnatori, Gruppi di almeno 8 persone, Allievi ed Accompagnatori di Scuole di Musica in Convenzione

TEATINI IN MUSICA – GLI APPUNTAMENTI
Chiostro dei Teatini, ore 20,45

Venerdì 15 Luglio 2022
LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO
Cicci Santucci e Luca R. Jacovella Quintet

Domenica 24 Luglio
TIERRA SOÑADA
Nina Muho, soprano – Vincenzo Maria Sarinelli, tenore – Giuseppe Cacciola, percussioni
Ensemble Terra del Sole

Venerdì 5 Agosto
GUIDO DI LEONE TRIO
feat. Francesca Leone

Sabato 13 agosto
ARIE E CORI D’OPERA
Maria Luisa Casali, soprano – Luciana Distante, soprano – Antonella Colaianni, mezzosoprano – Gabriele Mangione, tenore – Carlo Provenzano, baritono – Vincenzo Rana – pianista, con la partecipazione del Coro Lirico di Lecce diretto da Luigi Mazzotta.

CARTA DEL DOCENTE E 18APP
Anche per questo evento è possibile l’acquisto del biglietto o dell’abbonamento utilizzando il Bonus Cultura, scegliendo come tipologia di buono SPETTACOLI DAL VIVO o CONCERTI.

BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.

INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Nei pomeriggi di giugno, luglio e agosto si riceve su appuntamento.
Tel: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

6 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

7 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

21 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

22 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter