Attualità Puglia

Cerignola, sicurezza stradale: installazione di nuovi dossi artificiali

Cicolella: “Ascoltate le istanze dei cittadini, in questo modo contrastiamo concretamente le auto che percorrono alcune strade a velocità folli!”

CERIGNOLA  – Continua in modo capillare l’installazione di nuovi dossi artificiali per il rallentamento di auto in corsa su molte strade della città, percorse spesso da pedoni e densamente frequentate da famiglie e bambini.
Partendo dalle istanze dei cittadini pervenute all’assessorato alla Sicurezza, guidato da Teresa Cicolella, insieme con il comando della Polizia Locale, è stato stilato un programma, già iniziato con i primi interventi urgenti, che proseguirà anche nelle prossime settimane.
I lavori si sono concentrati durante queste settimane in Via San Ferdinando, Via Maria Santissima Ausiliatrice, Via Monviso, Via D’Emilio, Via Plebiscito, Via Mestre e Via Pirandello.
“Abbiamo stilato un calendario degli interventi sulla base delle criticità segnalate dai cittadini. In molti, infatti, su alcune vie densamente trafficate o ad alto scorrimento, ci segnalano auto a velocità folli, che mettono spesso in pericolo famiglie e bambini, trovandosi nelle vicinanze di piazze e parchi. In questo modo contrastiamo concretamente chi percorre le strade della città in modo sconsiderato, installando dossi omologati per velocità non superiori ai 30 km/h, per una mobilità dolce, sicura e non inquinante. L’invito è di continuare a segnalare, per poter permettere di intervenire in modo tangibile e tempestivo, anche grazie all’ausilio degli agenti della Polizia Locale, che ringrazio.” Dichiara infine l’assessora alla Sicurezza e Viabilità, Teresa Cicolella.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Cerignola

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

9 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

10 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

11 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

15 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter