Bari

Castellana Grotte, nuove assunzioni in comune e situazione personale

Le prospettive per il 2020

CASTELLANA GROTTE (BA) – Nuove forze lavoro al Comune di Castellana Grotte. Da metà dicembre fino all’inizio del 2020 sono state assunte cinque nuove unità lavorative a tempo pieno ed indeterminato grazie allo scorrimento di alcune graduatorie di precedenti concorsi. Nel dettaglio sono due unità di categoria D, Cosimo Cardone, con profilo di specialista amministrativo e Pasquale Russo, con profilo di specialista tecnico. Infine sono state assunte tre nuove unità di categoria C con profilo amministrativo-contabile: Deborah Fera, Antonio Roscino e Isabella Cassano. Innesti che daranno respiro alla macchina organizzativa dell’ente in favore di una più efficace azione amministrativa. Ma il 2019 si è chiuso con diverse novità sotto il profilo del personale dell’ente. Tre sono stati gli ingressi per mobilità, di cui due agenti di Polizia Locale. Sono stati trasformati quattro contratti da part time e full time per un totale di tre figure tecniche ed un amministrativo.

Il 2019 è stato anche l’anno della firma del contratto collettivo decentrato integrativo di durata triennale, uno strumento che approvato a seguito dell’avvenuta contrattazione sindacale, disciplina l’attribuzione del salario accessorio al personale premiandone impegno e produttività. L’anno appena passato è stato anche l’anno in cui l’amministrazione ha bandito due procedure concorsuali per l’assunzione di dipendenti amministrativi e di un assistente sociale.

Un grande augurio a tutti coloro i quali sono diventati parte integrante dell’organico del Comune di Castellana Grotte – ha commentato il Sindaco Francesco De Ruvo – con questa serie di atti ed azioni, che questa amministrazione ha fortemente voluto, vogliamo dare forza nuova agli uffici dell’ente. La volontà è quella di incrementare l’organico per rendere più efficace l’azione amministrativa e per il nuovo anno, nelle more della nuova normativa entrata in vigore, cercheremo di incrementare il personale guardando a quei settori che presentano più necessità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

3 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

5 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

10 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

20 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

20 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X