I dettagli
CASTELLANA GROTTE (BA) – Dopo l’approvazione della delibera di giunta che tramite il bird control cercherà di contenere l’annoso problema dei piccioni nel centro abitato con l’ausilio di rapaci, l’Amministrazione Comunale continua il lavoro al fine di risolvere una questione che è innanzitutto un problema di sanità pubblica. Il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, a questo proposito e dopo il provvedimento che cerca di risolvere il problema nelle aree pubbliche, ha emesso una ordinanza con l’intento di limitare la proliferazione dei volatili infestanti anche nelle aree private.
A partire dal 7 dicembre 2018 nel territorio del Comune di Castellana Grotte è fatto divieto di alimentare i piccioni urbanizzati presenti allo stato libero e di gettare sul suolo pubblico graniglie e/o sostanze di scarto o avanzi alimentari. Nel provvedimento viene inoltre ordinato ai proprietari o titolari di diritti reali su beni immobili privati, situati all’interno del centro abitato e interessati alla nidificazione e allo stazionamento dei piccioni, di provvedere a propria cura e spese entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente a rimuovere eventuali escrementi di piccioni presenti su terrazzi, soffitte, cornicioni e qualunque luogo accessibile facendo seguire l’intervento di una accurata pulizia e disinfezione delle superfici interessate. Inoltre, si chiede di mantenere pulite nel tempo le zone sottostanti i fabbricati interessati dalla presenza dei piccioni. L’ordinanza sindacale prevede l’introduzione di sanzioni pecuniarie da un minimo di venticinque euro ad un massimo di cinquecento euro per i trasgressori. Infine è viene chiesta la collaborazione della cittadinanza per la segnalazione di situazioni di disagio, ovvero, di zone dormitorio, posatoi, siti di nidificazione e depositi di escrementi. Le segnalazioni potranno essere inoltrate, oltre che di persona agli uffici preposti, al settore ambiente via PEC all’indirizzo urbanistica@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it, al comando di Polizia Locale all’indirizzo polizia@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it e al settore manutenzioni all’indirizzo manutenzioni@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it.
Il provvedimento si è reso necessario per limitare i danni e gli elevati rischi per la salute pubblica procurati dai piccioni nelle aree private. Dall’altro lato gli uffici comunali sono al lavoro per la ricerca di una soluzione a lungo termine nelle aree pubbliche. Il mese scorso, come già anticipato, è stato avviato il procedimento per l’affidamento del servizio di bird control che tende al contenimento del problema attraverso l’utilizzo di rapaci nel territorio comunale.
Come è noto, il nostro comune, in particolar modo il centro storico, il Palazzo Municipale nonché gli immobili di carattere storico-ambientale, sono infestati dai piccioni. Questa specie di uccelli ha una straordinaria capacità riproduttiva, che in città, grazie alla facile reperibilità di calore e cibo, riesce a proliferare in maniera esponenziale, creando delle colonie particolarmente infestanti. L’elevato numero di individui comporta soprattutto il rapido diffondersi di problemi sanitari correlati all’igiene degli ambienti infestati. Gli escrementi dei piccioni, infatti, sono il veicolo ideale di molte malattie. La polverizzazione degli stessi contamina in maniera invisibile cibi e oggetti.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X