Bari

Castellana Grotte, dal Gal Terra di Trulli e Barsento un finanziamento per il museo speleologico Franco Anelli

CASTELLANA GROTTE (BA) – Una nuova vita per il museo speleologico Franco Anelli di Castellana Grotte grazie ad un finanziamento messo a disposizione del Gal “Terra di Trulli e Barsento” di cui il Comune di Castellana Grotte è secondo in graduatoria per un importo complessivo di oltre 85.000 euro.

L’idea progettuale vincitrice del finanziamento, sviluppata dallo staff dell’assessore al Turismo Gianni Filomeno, prevede l’inserimento, all’interno dell’area museale, di uno spazio-percorso attrezzato per la promozione della cultura eno-gastronomica del territorio. Un’area interna ed esterna che riesce ad adattarsi al flusso dei turisti ed alla sua stagionalità. Il progetto prevede inoltre una serie di interventi di manutenzione straordinaria del museo come l’istallazione di un impianto di climatizzazione a pompa di calore e l’isolamento del lastrico solare.

Grazie a questi interventi il turista in uscita dal sito carsico potrà scoprire, oltre al museo speleologico, il particolare ed unico legame tra territorio naturale, insediamenti umani e produzioni agricole, silvicole e manifatturiere grazie ad un corner attrezzato di vetrine (refrigerate e non), totem illustrativi, piccoli moduli a ripiani, postazioni di consultazione interattiva grazie all’utilizzo di tablet, banchi e tavoli di servizio.

L’obiettivo – ha commentato l’assessore comunale al Turismo Gianni Filomeno – è quello di affiancare l’attività approfondimento sulle peculiarità del sito carsico, che viene svolta regolarmente all’interno del museo, alla promozione del territorio. Attraverso un percorso tutti i turisti in uscita dalla torre ascensori verranno guidati all’interno del museo dove troveranno una serie di postazioni dedicate all’enogastronomia che è uno dei volani del turismo odierno. Grazie a questo finanziamento – ha concluso – daremo nuova vita al museo, rendendolo ancora più attrattivo e portando a compimento uno dei nostri grandi obiettivi: convincere il turista a rimanere ancora un po’ sul nostro territorio facendogli scoprire la bellezza della nostra città e la bontà dei nostri prodotti“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

3 ore fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

7 ore fa

Il Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano ad Alberobello

Domenica 23 febbraio, presso Bosco Selva ad Alberobello, al via la XXI edizione della gara…

8 ore fa

Bari, pavimentazione in basole: proseguono i lavori in via Sparano

Dal 24 febbraio riaprirà al traffico il tratto di via Sparano tra piazza Umberto e…

19 ore fa

Leverano, i prossimi appuntamenti al Teatro Comunale

Il 21 febbraio "Verba Manent - Canto per Ennio De Giorgi". Il 22 febbraio restituzione…

20 ore fa

Barletta, Gianluca Guidi in “Sinatra.The Man & his Music”

Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e…

20 ore fa

“Edipo Re” di Sofocle al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 19 al 23 febbraio,…

1 giorno fa

Il tour del Musical TYA – Shrek approda a Martina Franca

  Il musical, in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone, giovedì 27 febbraio…

1 giorno fa

Mola di Bari, Manos: concerto di Marialy Pacheco e Omar Sosa

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Van Westerhout, per la stagione dell’Agìmus, i due musicisti cubani…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X